Inserita in Politica il 30/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALLARME SULL’ASSISTENZA SANITARIA AI BAMBINI, ANCISICILIA: LA REGIONE NON PUÒ SCARICARE UNA SPESA COSÌ IMPORTANTE SULLE SPALLE DEI COMUNI
“Ormai la politica dei tagli non risparmia nessuno, neanche l’assistenza sanitaria per i bambini. Non si possono più accettare tagli indiscriminati che vanno contro la serenità di tante famiglie e, soprattutto, contro la tutela dei soggetti più deboli. Sappiamo bene che i tagli nel settore sanitario provocano inevitabilmente un aggravio economico sui bilanci delle famiglie e una contrazione dei servizi”. Questo il commento di Leoluca Orlando e Mario Emanuele Alvano, rispettivamente presidente e segretario dell’AnciSicilia, che aggiungono: “La Regione non può scaricare una spesa così importante sulle spalle degli enti locali, ben sapendo che questi ultimi dal 2009 al 2015 hanno avuto il 50 per cento di trasferimenti regionali in meno e in tre anni hanno pure subìto tagli consistenti ai trasferimenti nazionali. A questi vanno sommati pure quelli indiretti alla spesa sanitaria, attraverso l’inserimento della compartecipazione sull’assistenza ai disabili e ai tossico-dipendenti, e quelli sui trasporti che hanno aggravato enormemente la situazione economica dei comuni”. “Poiché le istituzioni preposte – concludono Orlando e Alvano – hanno il dovere di garantire i diritti dei cittadini, aldilà delle polemiche e delle legittime preoccupazioni, bisogna capire quali siano le possibili vie d’uscita per evitare che il sistema assistenziale e il sistema degli enti locali vadano in tilt”
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|