Inserita in Sport il 27/11/2015
da REDAZIONE REGIONALE
FEDERAZIONE ITALIANA RUGBY - INAUGURATA LA SEZIONE ARBITRI DI REGGIO CALABRIA
È del 17 novembre, alla presenza del Presidente della Commissione Nazionale Arbitri, Maurizio Vancini e del Referente Organizzativo Regionale Maurizio Costantino, l´inaugurazione della nuova Sezione Arbitri di Reggio Calabria. All’evento hanno partecipato anche il Presidente del CONI Regionale Avv. Maurizio Condipodero, il segretario Walter Malacrino, il Cons. CNAr S. De Falco, il Delegato Prov.le Aldo Rositano ed i Presidenti di tutte le società calabresi. Il Referente Organizzativo Regionale, Maurizio Costantino ha sottolineato che, con l’apertura di questa sezione, molti giovani arbitri avranno finalmente la possibilità di confrontarsi e crescere anche grazie ad un rapporto più diretto con l’organo tecnico nazionale che non farà mancare il proprio supporto. È importante però, che le società cerchino di coinvolgere all’interno dei propri organici, anche figure abilitate al ruolo arbitrale, perché la loro presenza favorisce la diffusione della cultura regolamentare, nonché una maggiore conoscenza del linguaggio tecnico e della gestualità arbitrale: cosa che non può che avere ricadute positive sulla qualità delle partite giocate. È un momento importante per il settore arbitrale nella regione, che testimonia la costante crescita di tutto il movimento rugbystico calabrese. La sezione di Reggio Calabria per il momento è l’unica presente su tutto il territorio, ma sarà un punto di riferimento e farà da battistrada per diffondere la cultura arbitrale nella regione. Molto apprezzato è stato l’intervento conclusivo del Presidente della C.N.Ar. Maurizio Vancini, che ha sottolineato il ruolo fondamentale delle sezioni arbitrali, quale luogo naturale di crescita e confronto, e che, con Reggio Calabria, il numero su territorio nazionale ha toccato quota 45. Solo grazie alla pratica quotidiana ed alla passione che i nuovi arbitri calabresi metteranno in campo, potranno essere raggiunti gli obiettivi che ciascuno arbitro deve porsi. Attraverso l’arbitraggio, afferma infine il Presidente Vancini, si migliora e si struttura maggiormente la propria personalità, non dimenticando mai che tutti i nostri comportamenti, abitudini e valori devono essere in linea con la figura dell’ufficiale di gara: ricordiamoci che quando usciamo dal campo di gioco rimaniamo sempre arbitri di rugby. Un ringraziamento infine non può non andare al Responsabile della Delegazione Calabrese, Salvatore Pezzano, che ha dimostrato di essere vicino al movimento arbitrale e disponibile a mettere in campo le risorse necessarie per sostenere la crescita del movimento ed un grosso in bocca al lupo al neo referente della Sezione di Reggio Calabria, Letterio Scopelliti, che avrà il non facile compito di costruire un gruppo arbitri che dovrà essere pronto ad affrontare le sfide di domani. Il tradizionale augurio, per l’apertura della nuova sezione di Reggio Calabria, di “buon fischio” questa volta è stato dato da Salvatore De Falco, coordinatore dei Tecnici Territoriali, Consigliere Nazionale della C.N.Ar., che non ha voluto mancare a questo appuntamento. Quindi, un “in bocca al lupo” per gli arbitri e per la sezione di Reggio Calabria!
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|