Inserita in Politica il 23/11/2015
da Umberto Crispo
SICILIA - DI MARCO: DOPO FORESTALI, GOVERNO AFFRONTI EMERGENZA-BILANCI DEI COMUNI
“Con la stessa solerzia con cui si è provveduto a offrire soluzioni a situazioni emergenziali, come per ultima quella dei forestali, il governo regionale deve adoperarsi per affrontare l’emergenza-bilanci dei comuni siciliani”. Lo dice Marika Cirone di Marco, parlamentare regionale del PD. “I ripetuti allarmi lanciati dall´Anci, e oggi anche dal Terzo Settore, sulla situazione dei bilanci dei comuni siciliani in vista della chiusura dell´anno finanziario debbono essere inseriti con immediatezza nell´agenda del governo regionale, se si vuole evitare la deflagrazione dell´intero sistema istituzionale. Gli effetti sulla collettività – prosegue Di Marco – sarebbero gravissimi in termini di riduzione di servizi e di appesantimento delle condizioni economiche di cooperative sociali, imprese, fornitori”. “Bisogna trasferire agli Enti Locali le risorse spettanti che ad oggi sono ferme a una quota della prima trimestralità, circa 135 milioni tra quota corrente e fondo personale a fronte di un complessivo di circa 675 milioni tra quota corrente, capitale, fondo di riequilibrio per il personale. Con altrettanta determinazione e urgenza – aggiunge Di Marco - il governo si adoperi per una deroga alla rendicontazione dei fondi europei fissata al 31 dicembre, data che difficilmente potrà essere rispettata: il rischio, in assenza di una proroga, è che si debbano rimborsare la metà dei pagamenti effettuati”. “Solidarizzando convintamente con il vicepresidente dell’Anci Paolo Amenta per la giustezza dei rilievi posti – conclude la parlamentare del PD - chiederò al presidente della commissione Bilancio di all´Ars, di prossima elezione, di assumere un´iniziativa risolutiva”.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|