Inserita in Nera il 02/07/2013
da redazione
Due badanti derubavano anziani in casa, denunciate dai Carabinieri
Quattro anziani ultraottuagenari che per farsi accudire avevano accolto in casa due badanti una italiana e una di origine romena hanno dovuto fare i conti con una truffa a loro spese.
Le premurose attenzioni che le badanti evidenziavano nell’assistenza dei vecchietti celavano ben altri e materiali scopi; l’obiettivo, infatti, era quello di impossessarsi dei gioielli in oro che questi custodivano all’interno delle loro abitazioni.
I furti, ripetuti nel tempo per non destare particolari sospetti, erano facili e senza rischi. Le badanti, infatti, godendo della assoluta fiducia dei parenti delle persone anziane che gli erano state affidate, avevano piena libertà di movimento ed accesso nelle case.
Tali ammanchi sarebbero rimasti impuniti se le badanti infedeli in preda ad una inarrestabile bramosia non avessero intensificato via via i furti incominciando così a destare i primi sospetti da parte dei parenti delle loro ignare vittime.
Non potevano certamente passare inosservate le continue sparizione di anelli, collane, bracciali, orecchini, orologi, penne in oro, spille, frutto non solo di anni di risparmi ma soprattutto densi di indelebili ricordi che hanno scandito la vita di generazioni di quel nucleo famigliare.
E’ scattata così la denuncia ai Carabinieri di Trapani, ed ha avuto così origine una certosina quanto rapida attività di indagine da parte dei militari culminata in due distinte perquisizioni presso le abitazioni delle badanti trapanesi, G.G. di 46 anni, e di S.M romena 41enne. Nel corso dell’operazione sono stati recuperati oggetti in oro del valore di circa 25mila, provento dei ripetuti furti commessi ai danni degli indifesi anziani.
Dopo una iniziale reticenza, la responsabilità dei fatti sono state confessate dalle badanti. Una di loro ha dichiarato ai militari di aver agito poich´, in preda al demone del gioco, i soldi gli servivano per le continue “puntate” alla sala bingo che non riusciva a fare a meno di frequentare.
Facilmente immaginabile è stata la gioia delle vittime quando si sono visti restituiti i loro preziosi monili, che al di là del valore economico intrinseco rappresentano un inestimabile patrimonio di memorie e affetti che non può essere sostituito o tantomeno risarcito.
E’ proprio facendo leva su questi valori che i Carabinieri inviano un accorato appello agli anziani concittadini e ai loro parenti di non avere remore a denunciare immediatamente eventuali ammanchi di preziosi custoditi in casa, poich´ una ritardata segnalazione pregiudica la conseguente attività di indagine ed il recupero della preziosa refurtiva.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|