Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Gusto il 25/09/2015 da REDAZIONE REGIONALE

COUS COUS FEST, GRANDI CHEF E LA FINALE DELLA GARA INTERNAZIONALE

COUS
IL GIAPPONESE HIRO, SONIA PERONACI E LO “STELLATO” SADLER TRA GLI OSPITI
COLLEGAMENTO CON EXPO E LA MUSICA DEI POPSHOCK
SAN VITO LO CAPO (TRAPANI), 25 SET. Grandi chef sul palco del Cous Cous Fest e la finale della gara internazionale di cous cous con la premiazione serale in piazza Santuario del paese vincitore. Prosegue il programma della 18esima edizione del Cous Cous Fest, il Festival internazionale dell’integrazione culturale che si chiude domenica a San Vito Lo Capo. Domani ospiti della rassegna lo chef Hiro Shoda, protagonista del programma “Ciao sono Hiro” su Gambero Rosso Channel che alle ore 14 preparerà una ricetta dal titolo “Cuscus coast to coast”, mentre alle ore 18 è la volta di Sonia Peronaci, chef, blogger e fondatrice di Giallo Zafferano, uno dei portali di food più cliccati in Italia che presenterà una ricetta di cous cous con ceci, cozze, vongole e bottarga. Alle 20,30 arriva un altro grande protagonista della cucina italiana ed internazionale, lo chef Claudio Sadler, due stelle Michelin, che proporrà un cous cous incocciato con brodo di gallina ruspante, uova d´oro al profumo di tartufo e grana padano.
Alle 12 si svolgerà la finale del campionato internazionale di cous cous tra tre chef che si sono qualificati nelle gare eliminatorie tra dieci paesi partecipanti, Brasile, Francia, Israele, Italia, Marocco, Mauritius, Palestina, Senegal, Stati Uniti e Tunisia. Si attende il sold-out. La giuria tecnica, presieduta da Claudio Sadler, è composta dagli chef sanvitesi Enzo Battaglia e Giovanni Torrente, Stefania Berbenni, caporedattore a Panorama, la danese Susanne Rasmussen, Marco Magiarotti, del quotidiano “Il Giorno”, lo chef stellato Giancarlo Morelli, il reporter gastronomico Fabrizio Nonis, la blogger fondatrice di Giallozafferano Sonia Peronaci e Roberta Schira, autrice di numerosi libri di cucina e collaboratrice del Corriere della Sera.
Prima della premiazione, alle ore 21, il Cous Cous Fest si collegherà in streaming con il Cluster biomediterraneo all´Expo di Milano. I Paesi del Cluster e le delegazioni straniere all´Expo potranno salutare quelle presenti a San Vito Lo Capo nel segno dell’amicizia, dell’integrazione e dello scambio, temi comuni al Cluster e al festival sanvitese. A Milano andranno in scena balli e canti folcloristici e cooking show dedicati al cous cous, mentre a San Vito Lo Capo Federico Quaranta, del Duo Fede e Tinto di Decanter, introdurrà i dieci paesi presenti a San Vito Lo Capo. Parteciperanno, tra gli altri, il professore della Iulm Vincenzo Russo, responsabile del programma culturale del Cluster Biomediterraneo che tra l’altro presenterà la carta bio mediterranea che sarà firmata al termine dell’Expo e Gianpiero Cappellini, coordinatore tecnico del Gac Torri e Tonnare del litorale trapanese.
“Un’occasione unica per ribadire il valore dell’accoglienza e dell’integrazione tra popoli –ha affermato Dario Cartabellotta, responsabile unico del Cluster biomediterraneo - e per testimoniare, ancora una volta, il forte collegamento tra le attività svolte nel Cluster biomediterraneo in Expo e il territorio siciliano”.
Al termine della premiazione, la facciata del Santuario quattrocentesco di San Vito Lo Capo, in piazza Santuario, sarà animata da un originale video mapping dal titolo "Peace will feed the world" a cura di Dario Denso Andriolo, artista palermitano che ha proposto performance che si rivelano un mix di scultura, design, grafica, videoart e luce. Il Santuario sarà illuminato da foto e da alcune delle immagini più significative del Cous Cous Fest per ripercorrerne la storia. Alle 23,30 i ritmi sono dedicati ai più giovani con la musica dei Popshock, la band del momento che farà ballare il pubblico della rassegna fino a tarda notte con il “Cous cous fest party”, il party pop con l´anima shock che animerà la notte più lunga della rassegna.
Domenica proseguono i cooking show: alle ore 12 Sonia Peronaci preparerà i cavatelli con ragù di verdure e fiori di zucca fritti ripieni di burrata e pomodori secchi, mentre alle 17:30 la dolcezza del cous cous integrale di Giovanni Torrente e Angela Abbrignani, realizzato con i prodotti del Distretto Sicilia Occidentale. Alle 14.30 la presentazione dell’olio per la pace prodotto dai Premiati oleifici Barbera. Si chiude, alle 21:30, con il cabaret di Giovanni Cacioppo con lo spettacolo “Vita da bar”, un’esilarante commedia che racconta la strampalata realtà del luogo “rifugio” per definizione delle città del sud. Ricorrendo alla sua scanzonata ironia, Cacioppo racconta un’antologia di personaggi accomunati da una particolare “allergia” nei confronti del lavoro; ciò che ne viene fuori è un esilarante monologo sui luoghi comuni che accompagnano i meridionali e la loro filosofia di vita. Un modo autoironico, insomma, per esorcizzare gli stereotipi sul Sud d’Italia.

Il Cous Cous Fest è organizzato dal Comune di San Vito Lo Capo in collaborazione con l’agenzia di comunicazione Feedback ed è finanziato dai main sponsor Bia Italia Spa, leader in Italia nella produzione di cous cous convenzionale e biologico certificato, Conad, Electrolux Professional, uno dei leader mondiali nella produzione e distribuzione di soluzioni professionali destinate al settore della ristorazione e dall´official sponsor Unicredit, gruppo finanziario europeo leader nei servizi bancari.


 

ALTRE NOTIZIE

Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web