Inserita in Gusto il 25/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
GAC TORRI E TONNARE AL COUS COUS FEST
Si terrà domani, sabato 26 settembre, alle ore 21.00 in Piazza Santuario a San Vito Lo Capo in occasione del Cous Cous Fest, un importante incontro organizzato dal GAC “Torri e Tonnare del litorale trapanese” in cui verranno presentati gli “Itinerari mediterranei del gusto”, il progetto di cooperazione internazionale fra le zone di pesca dei paesi del Mediterraneo volto a promuovere percorsi transnazionali per la valorizzazione dell´economia, del turismo e dell´ambiente dei vari territori. Sono 30, al momento le città mediterranee messe in rete per questo importante progetto, che coinvolge attualmente i seguenti paesi: Italia, Egitto, Libano, Malta, Serbia, e Albania. Il progetto, nato su iniziativa del Gruppo di Azione Costiera è stato ufficializzato con un documento unico redatto e firmato dai rappresentanti dei cinque paesi lo scorso luglio, in occasione di un incontro presso il Cluster Biomediterraneo di Expo. Proprio per questa ragione, domani sul palco del Cous Cous Fest si terrà un talk show di approfondimento per proseguire il percorso di valorizzazione del territorio e di cooperazione internazionale fra le zone di pesca attraverso un collegamento live con il Cluster Biomediterraneo di Expo. Gli “itinerari mediterranei del gusto” mettono in relazione diverse città dei paesi aderenti al Cluster Biomediterraneo, al fine di creare nuove sinergie. A questo proposito sono stati creati dei percorsi ideali, sulla base delle attrazioni turistiche ed alle particolarità della cucina locale, da promuovere e diffondere. Per la Sicilia il G.A.C. “Torri e Tonnare” ha proposto la candidatura delle città di Trapani, Erice, Valderice, Custonaci, San Vito Lo Capo. Il Gruppo di Azione Costiera, è inoltre presente con uno stand all´Expo Village del Cous Cous Fest, che sarà visitabile ancora fino al 27 settembre dalle 12.00 alle 24.00 nel centro di San Vito Lo Capo. Presso lo stand è possibile approfondire i percorsi di promozione turistica legati ai cinque comuni del Gac e le attività legate all´Op della Pesca di Trapani e all´Op della Pesca di Trapani e delle isole Egadi. Nei giorni 22 e 23 settembre si sono inoltre tenuti laboratori (rivolti ai gruppi classe della scuola dell’infanzia, primaria, secondaria) aventi la finalità di avvicinare i bambini e i ragazzi ai temi legati alla conoscenza del territorio e alla salvaguardia dell’ambiente, con particolare attenzione agli aspetti legati al mondo marino. Le iniziative sono state curate dal “Consorzio Solidalia”, ente gestore del progetto di sensibilizzazione ambientale, che proseguirà le attività nei prossimi mesi anche nelle scuole dei diversi comuni interessati dal GAC.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|