Inserita in Tempo libero il 10/09/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SALEMI - SETTIMANA DELLE ARTI, MASCARIAMU
Dal 17 al 19 Settembre 2015 a Salemi, si svolgerà la “I Settimana delle Arti, Mascariamu” in una location affascinante e suggestiva che eccezionalmente si aprirà a ragazzi e artisti di tutte le età. Il festival vedrà coinvolte svariate sfere artistiche come la street art, l’arte fotografica, l’illustrazione, lo street food , la musica, il ballo e l’arte letteraria. Vedrà coinvolti, inoltre, autori ed artisti locali che arricchiranno il palinsesto degli eventi in programma.
Ogni giornata sarà ricca di appuntamenti, meeting, dibattiti aperti, mostre mercato, esposizioni, conferenze, presentazioni alle quali sarà possibile partecipare nelle tre giornate! Il Festival è aperto a tutti gli artisti e gli appassionati dell’arte in età compresa tra i 3 e i 99 anni, e prevede diversi concorsi e corsi. Il progetto “mascariamu” è curato e promosso dall’Associazione artistica Artemisia con la direzione artistica della Prof.ssa Lidia Angelo e gode del patrocinio del Comune di Salemi. “Mascariamu” sarà per i partecipanti una full immersion di tre giorni in un’atmosfera di arte e cultura a 360° gradi; interverranno numerose scuole e associazioni con i propri laboratori, ci saranno esposizioni artigianali, mostre di pittura e vedrà esibirsi gruppi musicali,cantastorie, Pittori,Poeti, musica popolare e artisti di strada. Per il pernottamento e il vitto si prevede diverse convenzioni con strutture ricettive presenti sul territorio e la possibilità di ospitare un limitato numero di artisti gratuitamente. Ampio spazio verrà dato alla creatività per i piu piccoli con estemporanee, tele collettive, favole animate da illustrazioni originali, artisti di strada e animazioni. Nella prima giornata body painting e concorsi fotografici, fiera dei mestieri e dell’artigianato trucca bimbi e animazioni. All´interni degli avvenimenti della seconda giornata menzioniamo la ricerca e la valorizzazione delle tradizioni locali popolari; due cantastorie si alterneranno sul palco, la presenza dei "Giardinieri" (maschera tipica salemitana) le poesie dialettali e la comicità tutta in linea con la tradizione faranno da cornice alle esposizioni artistiche l´ultimo giorno oltre alle premiazioni e all´estemporanea dei maestri pittori si potrà gustare cibo da strada e buona musica.
Per partecipare è sufficiente contattare l’associazione al numero 3356828557 o via e-mail associazioneartemisia@yahoo.it
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|