Inserita in Sport il 11/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
BORMIO - SCI D´ERBA: SANTA CATERINA VALFURVA PRESENTA LA COPPA DEL MONDO
Bormio, 11 agosto 2015. Santa Caterina Valfurva presenta la gara di Coppa del Mondo di discesa libera maschile del 29 dicembre 2015 con una spettacolare gara esibizione di sci d’erba con i migliori atleti italiani della specialità e con i campioni valtellinesi: -Pietro Vitalini: ex discesista azzurro; -Robert Antonioli: campione del mondo di scialpinismo; -Mirco Bertolina: nazionale squadra B sci di fondo; -Tino Pietrogiovanna: direttore di pista di Coppa del Mondo. Domenica 16 agosto, a partire dalle ore 15, presso lo Ski Stadium “La Fonte” di Santa Caterina Valfurva, verranno svelate dal Comitato Organizzatore le prime novità sulla gara di Coppa del mondo di sci che si disputerà sulla pista “Deborah Compagnoni” il 29 dicembre, mentre gli atleti racconteranno al pubblico presente, in modalità “live in gara”, la splendida località dell’Alta Valtellina che per il secondo anno consecutivo ospiterà la carovana del circo bianco, dopo il successo delle gare disputate a cavallo dell’ultimo Capodanno. Per il Comitato Organizzatore interverranno Maurizio Gandolfi, il Sindaco di Valfurva Angelo Cacciotto e il Presidente della Comunità Montana Alta Valtellina Raffaele Cola.
La Valtellina, a partire dai riuscitissimi Mondiali del 1985, è da tanti anni sinonimo di grande sci, basti pensare alla pista “Deborah Compagnoni” di S. Caterina Valfurva, che porta il nome della celebre campionessa locale, inaugurata nel 2005 in occasione dei Mondiali di sci di Bormio. La pista sul Monte Sobretta, dotata di un moderno impianto d’illuminazione, unica in Lombardia sempre disponibile per le discipline veloci, si snoda tra pascoli e fitti boschi, e viene spesso considerata il tracciato più divertente delle Alpi (quota di partenza 2.690 metri, quota di arrivo 1.745 metri, dislivello 945 metri, lunghezza 3.100 metri).
S. Caterina Valfurva si trova nel cuore del Parco Nazionale dello Stelvio, a soli 12 km da Bormio. La posizione favorevole, il tipo di clima e un sistema di innevamento all’avanguardia garantiscono piste perfettamente innevate da fine novembre ad aprile.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|