Inserita in Economia il 11/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMERA DI COMMERCIO DI TRAPANI INVITA A PROMUOVERE I PRODOTTI TIPICI
Il presidente della Camera di Commercio di Trapani Giuseppe Pace ha lanciato un appello ai ristoratori di tutta la provincia, invitandoli ad utilizzare, in questi giorni di grande affluenza di turisti, i prodotti tipici locali. “La nostra gastronomia – ha dichiarato il presidente Pace – rappresenta sicuramente il miglior biglietto da visita della provincia di Trapani, un territorio dalle mille potenzialità, ricco di bellezze paesaggistiche e dal grande patrimonio storico e culturale. Un comprensorio che merita di essere scoperto anche a tavola, in un viaggio tra gli odori ed i sapori della gastronomia siciliana. I nostri prodotti locali, tipicità davvero uniche condite sapientemente dalle tradizioni tramandante di generazione in generazione, possono fare la differenza, dando quel valore aggiunto all’offerta turistica e rafforzando un comparto che in questi anni è andato crescendo sempre più, ma ancora con tante potenzialità da mettere in campo. È importante che proprio in questi giorni d’agosto nelle tavole dai ristoranti di tutta la provincia vengano serviti piatti preparati esclusivamente con i nostri prodotti tipici, promuovendo da un lato le bontà del “made in Trapani”, dall’altro – ha rimarcato il presidente della Camera di Commercio - sostenendo le imprese del settore agroalimentare, che hanno bisogno di essere supportate dal mercato locale. Indubbiamente questo è miglior modo per pubblicizzare il territorio e le sue imprese che, tra non poche difficoltà, portano avanti i marchi ed il nome della provincia di Trapani in tutto il mondo. Ed il passaparola tra i turisti rappresenta senza ombra di dubbio un’importante forma di promozione, creando, da un lato, i presupposti per l’arrivo di nuovi visitatori e aprendo, dall’altro, la strada per la conquista di nuovi potenziali acquirenti. Ecco perché – ha concluso il presidente Pace – invito i ristoratori ad utilizzare le prelibatezze locali: abbiamo un paniere quanto mai ricco e variegato, che offre davvero bontà per ogni palato. C’è solo l’imbarazzo della scelta. Non mi stancherò mai di rimarcare l’esigenza di fare sinergia per creare sviluppo. La strategia da seguire non può essere che quella del gioco di squadra. La ricetta per la crescita prende spunto anche da queste forme di collaborazione tra settori strettamente collegati, come, per l’appunto, quello turistico e l’agroalimentare. Un mix che proprio a tavola trova la sua sintesi migliore”.
TRAPANI, 11 agosto 2015
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|