Inserita in Politica il 04/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
POLLINA EXPO
Expo, anche Pollina al cluster Bio Mediterraneo: presentata la manna e gli alberi monumentali Sì è conclusa ieri la settimana madonita ospitata all´Expo di Milano. Location d´eccezione il cluster BioMediterraneo dove 33 paesi siciliani hanno potuto esporre e far conoscere le proprie eccellenze. Tra i paesi delle Madonie presente anche il comune di Pollina, con un´intera sessione dedicata alla produzione della manna e agli alberi monumentali. ´´Essere presenti all´Expo, grazie al Gal Madonie - spiega il sindaco Magda Culotta - è motivo di grande orgoglio, non solo per la visibilità internazionale che le nostre eccellenze possono avere, ma soprattutto per dimostrare come il ritorno alla campagna da parte dei giovani, specie in un territorio come la Sicilia, può diventare un´occasione di sviluppo e crescita per la produzione di eccellenze come la manna dei nostri frassini". Durante l´incontro sulla manna, presentata l´intera filiera di produzione, dall´intacco alla raccolta e gli innumerevoli benefici e usi del ´nettare degli dei´: dall´industria cosmetica, alla farmaceutica, passando per quella dolciaria. Presto - come affermato all´Expo - verrà prodotta anche nei territori di Geraci Siculo, San Mauro Castelverde e Cefalù - oltre che Pollina e Castelbuono, così da ripristinare l´antica area di produzione. Durante la sessione dedicata a Pollina, particolare interesse anche per gli alberi monumentali, un patrimonio naturale e un eccezionale museo all´aperto dal valore inestimabile. "Per questo - conclude Magda Culotta - stiamo pensando di avviare l´associazione ´Amici degli alberi monumentali´ così da presevarli, prendersene cura, e farli conoscere ai tanti turisti e amanti della natura che trascorrono le loro vacanze nel nostro territorio".
|
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|