Inserita in Politica il 04/08/2015
da REDAZIONE REGIONALE
AUGUSTA - ON. CULTRARO: MOZIONE SUL FUNZIONAMENTO CENTRI PRONTO SOCCORSO
Augusta (Sr), 2015 - Presentata dall´ On. Giambattista Coltraro, segretario della Commissione Attività Produttive e da altri 4 onorevoli cofirmatari, una mozione che mira all´accertamento del funzionamento delle strutture di Pronto soccorso nella Regione Siciliana e nello specifico quelle del territorio Jonico.
“Rilevato che il pronto soccorso è ancora l´area di interesse pubblico ad accesso maggiormente critico per I cittadini” afferma l´on.Coltraro, presidente del movimento Sal, “ e considerato che ad oggi restano sul tappeto temi scottanti; dalla messa a punto di “Piani di gestione del sovraffollamento”, alla definizione di percorsi per I pazienti che coinvolgano l´intero ospedale, al versante degli operatori ridotti all´osso e spesso mal distribuiti, soprattutto nelle Regioni in piano di rientro, e considerato che la criticità maggiore è rappresentata dall´ iperflusso e dal sovraffollamento dei pronti soccorsi, dei DEA, e persino dello stesso numero unico di chiamata 118;
Posto che la prima risposta è certamente quella di rafforzare I servizi territoriali attraverso l´estensione dell´attività dei medici di base e dei servizi ambulatoriali di assistenza; di ricostruire un filo di continuità assistenziale prima e dopo il momento del pronto soccorso, ovvero, di riqualificare lo stesso metodo del triage e l´attivazione dell´unità di osservazione breve e intensiva (OBI).
Che la chiusura di strutture ospedaliere di primo intervento, come quello di Giarre, sta creando non poche criticità, che si stanno ripercuotendo sull´intero sistema sanitario provinciale, come il fermo dei mezzi di soccorso fino a 5 ore nei Ps in questione scoprendo di fatto tutta la zona ionica che nel periodo estivo sarà ancora più affollata.
"Tutto ciò premesso", conclude l´On. Coltraro "chiediamo al Governo della Regione, l´istituzione urgente di una specifica commissione, che abbia il compito di far combaciare le finalità riorganizzative del sistema, e adottare tutte le opportune e necessarie iniziative al fine di addivenire a risultati sostenibili socialmente ed economicamente, che garantiscano l´assistenza e il diritto alla salute del cittadino nelle forme essenziali”.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|