Inserita in Sport il 31/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ENTRA NEL VIVO LA FLORIOPOLI – CERDA
Tutto pronto per la prima edizione della gara organizzata da AC Palermo e Tempo srl. Sabato 1 nel pomeriggio le verifiche presso le Tribune da dove domenica 2 agosto partiranno prove e gara. Novantaquattro iscritti ed oltre trenta vetture attese alla Parata che precederà la corsa. Cerda (PA), 31 luglio 2015. La prima edizione della Floriopoli – Cerda è pronta ad entrare nel vivo. La competizione organizzata dall’AC Palermo in collaborazione con Tempo srl Targa Racing Club che riporterà lo start di una gara di velocità dinnanzi alla leggendarie Tribune, arriva alla fase clou. Sabato 1 agosto alle 14.30 si apriranno le verifiche per i novantaquattro concorrenti iscritti alla gara, la sede saranno proprio le Tribune di Floriopoli, già box e quartier generale della Targa Florio nell’epica versione velocità. Le verifiche proseguiranno fino alle 19.30. Domenica 2 agosto si accenderanno i motori. Alle 9.00 partirà la prima delle due manche di ricognizione del percorso, per permettere ai piloti di prenderne familiarità al volante delle vetture da gara sui 6120 metri che uniscono Floriopoli all’abitato di Cerda. Subito dopo le ricognizioni sul percorso ci sarà la parata riservata a vetture di particolare prestigio storico e sportivo, che potranno essere ammirate dal pubblico e riaccendere emozioni mai sopite in arrivo dagli anni d’oro delle corse su strada scatterà. Dopo la parata scatterà gara 1, la parola passerà così oltre che ai motori, anche al cronometro che emetterà i suoi verdetti. La seconda salita di gara seguirà a breve la prima e la due giorni cerdese si concluderà con la cerimonia di Premiazione nella centrale Piazza Lamantia. La macchina operativa è coordinata dal Direttore di gara Michele Vecchio, sono previsti 60 Ufficiali di Gara, tre mezzi di soccorso meccanico, quattro di soccorso sanitario avanzato dotate tutti di personale medico; un team specializzato in antincendio/decarcerazione, ventuno postazioni radio, oltre al fondamentale supporto della Protezione Civile e delle Forze dell’Ordine. -“Il tracciato è famosissimo e conosciuto dai più ma è la prima volta che diventa teatro di una competizione di velocità salita – ha spiegato Totò Riolo, pilota e Presidente della Commissione Sportiva AC Palermo – un percorso molto scorrevole dove trovare delle giuste regolazioni è impegnativo per via di un grip limitato, per cui è molto difficile. Il fondo si presenta omogeneo grazie agli interventi ed alla stesura di asfalto nuovo su alcune parti operati nelle scorse settimane. Ai tratti scorrevoli si alternano tratti molto guidati in cui l’interpretazione delle curve in sequenza diventa fondamentale per la prestazione”-.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|