Inserita in Cronaca il 27/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SAN GIULIANO: LA BAGNINA DEL LIDO POLIZIA PENITENZIARIA SALVA DUE BAGNANTI COLTI DA MALORE
Domenica 26 luglio 2015, nelle acque della spiaggia di San Giuliano, antistanti il Lido della Polizia Penitenziaria, la bagnina Sonia Naso ha salvato, a distanza di poche ore ben due persone in difficoltà per la forte corrente marina. Intorno alle ore 15.00 una bagnante quarantacinquenne che si era allontanata e trascinata dalla corrente annaspava in quanto, forse colta dal panico non riusciva a raggiungere la riva. Intorno alle 16.20 si accorgeva che un ragazzo, Riccardo R. di 13 anni veniva colto da malore, e stava quasi per annegare. La giovane bagnina del Lido Polizia Penitenziaria non ha esitato a raggiungere, con il pattino, il ragazzo in evidente difficoltà in quanto aveva bevuto già parecchia acqua di mare e, con l’aiuto di Antonino Verde, altro bagnino libero dal servizio, riportavano a riva il ragazzo e dopo avergli praticato i primi soccorsi, chiamavano un’ambulanza del 118 che sopraggiungeva dopo qualche minuto, trasportando il giovane in ospedale. La giovane bagnina ha ricevuto i complimenti di tutti i bagnanti presenti alle fasi del salvataggio, destando ammirazione per la tenacia e la serietà con il quale affronta il suo lavoro. Se Sonia Naso non si fosse accorta che quel ragazzo a causa del malore stava per annegare, sarebbe sicuramente morto. Il Comandante della Polizia Penitenziaria Comm. Giuseppe Romano dichiara: “Quest’anno a causa della grave carenza di personale di polizia penitenziaria, il servizio di assistenza bagnanti del Lido Pol. Pen. è stato affidato, a bagnini esterni, facenti parte dell’Associazione Acquarius, giovani preparati e attenti che svolgono il loro lavoro con competenza e serietà e che confermano la bontà della scelta effettuata”.
Il Comandante di Reparto Commissario Giuseppe Romano
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|