Inserita in Cultura il 25/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
MARSALA - VIA NOTE JAZZ: I RITMI INSOLITI DI ROY HARGROVE IERI SERA AL SAN PIETRO DI MARSALA
GRANDE PUBBLICO PER UN LUNGO CONCERTO IN CRESCENDO DI SORPRESE E ASSOLI
MARSALA - Roy Hargrove, vincitore di un Grammy Award 2003 per il miglior album jazz, ieri sera al Complesso Monumentale di San Pietro di Marsala ha mostrato il perché è considerato il maggiore trombettista al mondo sotto i 50 anni. Il Roy Hargrove Quintet ha suonato senza pausa per quasi due ore, stupendo il grande pubblico accorso all’incantevole cortile di San Pietro per ascoltare le performance eccezionali alla tromba e anche cantando, in un pezzo dal forte sapore malinconico. Roy Hargrove e i suoi musicisti (Justin Robinson al sax alto, Sullivan Fortner al piano, Ameen Saleem al contrabbasso e Quincy Phillips alla batteria) hanno trascorso una settimana a Marsala, partecipando come docenti a “Jazz d’aMare”, l’International Summer Workshop organizzato da Alberto Fidone (Sicilian Beat), che ha poi tessuto un programma di incontri e concerti nei più bei luoghi della città. Tra i pezzi suonati dal quintetto mondiale anche alcuni con cui Hargrove è stato premiato con un Grammy per il miglior album jazz strumentale e che sono nati appena dopo le collaborazioni con Sonny Rollins, Herbie Hancock e molti altri giganti del jazz, che hanno subito riconosciuto il grande talento dell’allora ventenne Hargove. Ma ieri sera anche grandi evoluzioni dell’alto sassofonista Justin Robinson, che hanno fatto sentire suoni improbabili, mostrando un uso insolito dello strumento e lasciando intuire la ricerca che l’artista ha sviluppato con il sax alto. E poi un assolo incredibile del grandissimo Quincy Phillips, che ha fatto ascoltare una sequenza velocissima di percussioni, facendo scattare il pubblico in piedi e chiudendo il concerto. La rassegna “Vie Note Jazz – Marsala 2015”, conclusa ieri sera, è stata una delle manifestazioni di punta per questa stagione estiva in città, e la partecipazione di pubblico lo ha confermato. L’atteso concerto ha preso il via con la sessione degli studenti del workshop, voluta come fuori programma da Roy Hargrove stesso, e con il concerto di apertura degli Urban Fabula (Seby Burgio piano, Alberto Fidone contrabbasso, Peppe Tringali batteria). Un concerto molto lungo, che ha entusiasmato il pubblico e mostrato il valore di giovani musicisti, quelli del workshop, giunti a studiare jazz a Marsala da tutta Europa.
Vie Note Jazz – Marsala 2015 DIREZIONE ARTISTICA Alberto Fidone DIREZIONE ORGANIZZATIVA Daniela Lebano
ORGANIZZAZIONE Sicilian Beat
IN COLLABORAZIONE CON è arrivato Godot
PARTNER Tecnica Mista
Foto di Antonio Sarnari
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|