Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 20/07/2015 da REDAZIONE REGIONALE

LUGLIO MUSICALE - APERITIVO IN MUSICA AL CHIOSTRO TASTING FOOD E MUSIC

LUGLIO
DAL 22 LUGLIO AL 24 LUGLIO 2015
CHIOSTRO DI SAN DOMENICO
TRAPANI

Dopo la rassegna "InChiostro d´Autore", Trapani Città Mediterranea della Musica si arricchisce di ulteriori contenuti ed apre il Chiostro di San Domenico all´iniziativa "Aperitivo in Musica Al Chiostro - Tasting Food and Music".
Gli eventi sono organizzati dagli Amici della Musica di Trapani in collaborazione con l´Ente Luglio Musicale Trapanese.

Concerti di qualità accompagnati da aperitivi con prodotti tipici locali in una location suggestiva.

Ecco gli appuntamenti in programma:

Mercoledì 22 luglio 2015 ore 20.00
Ilija Marinkovic, violino
Antonio Piricone, pianoforte
musiche di Franz Schubert

Giovedì 23 luglio 2015 ore 20.00
GIANLUCA DI DONATO, pianoforte
musiche di Wolfgang Amadeus Mozart

Venerdì 24 luglio 2015 ore 20.30
MARCO LO RUSSO, fisarmonica
musiche di Nicolò Paganini, Erik Satie, Marco Lo Russo
Astor Piazzolla, Louis Bacalov, Gioacchino Rossini

Costo del biglietto 12,00 euro.
I biglietti possono essere acquistati al Botteghino del Luglio Musicale Trapanese.

A seguire le schede tecniche dei concerti e foto.

Mercoledì 22 luglio 2015 ore 20.00
Ilija Marinkovic, violino
Antonio Piricone, pianoforte
musiche di Franz Schubert

ILIJA MARINKOVIC
È nato a Belgrado nel 1980. Ha iniziato lo studio del violino alla Josip Slavenskl-musicschool di Belgrado ed esegue il suo primo concerto nella più popolare sala di Belgrado all’età di 6 anni.
Nel 1987 esegue il concerto di Vivaldi con la Belgrade Philarmonic Orchestra.
A otto anni vince il 1° premio alla National Yugoslavian competition (categoria sotto i quindici anni di età).
Nel 1989 si trasferisce a Vienna per studiare presso la Musicacademy con il M° Michael Frischenschlager. Prima performance nel 1990 per un grande evento organizzato dall’Accademia presso il Vienna Musicsocietyclub.
Nel 1991, tramite il Dr. Helmut Zlik, riceve la cittadinanza austriaca. Nel 1992 vince il 2° premio all’International Mozart-Youthcompetition di Ginevra e il 1° premio alla competizione per “Giovani talenti” di Milano nel 1993.
Durate il corso dell’anno successivo tiene una serie di concerti solistici e cameristici in tutta Europa: Svizzera, Germania, Italia, Francia, Spagna etc., ed altri importanti concerti organizzati dall’UNESCO.
Nel 1997 ottiene il 2° premio (1° non assegnato) al concorso Gradus ad Parnassum di Graz e ha tenuto concerti con la United Philalharmonic Vienna – Orchestra nella Stefanlehall.
Nel 1999 esegue il triplo concerto di Beethoven con la Moscow Philharmonics su segnalazione del M° Zubin Metha a Parigi, sempre nello stesso anno si esibisce con la Symphonieorchesta-concert di Sofia, ottiene il Premio speciale al Concorso violinistico “Viotti-Valesia” ed esegue il concerto di Brahms in Ucraina.
Nel 2000 ottiene il 1° premio al Kreisler-competition e nell’anno successivo consegue il 1° premio al Concorso violinistico “Viotti-Valesia” ed il 3° Premio e Premio speciale del pubblico al concorso “P. de Sarasate”.
È stato premiato dall’UNESCO “Youngest musician of peace” per i suoi numerosi concerti di beneficenza.

ANTONIO PIRICONE
Primo Premio al Van Wassenaer Concours (Amsterdam, 2009), il più prestigioso concorso di musica antica da camera del settore, Antonio Piricone, è stato insignito a marzo 2011 del Clementi Award in Inghilterra, l´ambìto premio per la ricerca di repertorio originale su tastiere storiche. La versatilità, il senso dello stile e le sue qualità tecniche lo rendono attivo, come solista e come camerista, sia su pianoforte moderno sia sugli strumenti storici a tastiera. La poliedricità che caratterizza il suo approccio alla musica lo presenta al pubblico come uno dei più interessanti ed emozionanti interpreti della sua generazione imponendosi, con sempre maggior rilievo, al panorama musicale internazionale.
Dopo gli iniziali studi a Catania (IT) dove si diploma in pianoforte moderno, i suoi interessi musicali lo hanno condotto a specializzarsi in musica antica, prassi esecutiva e strumenti storici da tasto conseguendo i più alti titoli accademici presso il Conservatorio Reale dell´Aja (NL) e, più recentemente sottola guida di Andreas Staier a Colonia (DE) s Sally Sargent a Vienna (AT).
Si esibisce presso le maggiori istituzioni musicali internazionali in Europa e Giappone: Dvorak Hall di Praga, Prague Spring Festival, Prinzregentetheater di Monaco di Baviera, Essen Philharmonie - Alfried Krupp Saal, Opéra National de Bordeaux, Liverpool Philharmonic Hall, Muziekgebouw & Concertgebouw di Amsterdam, Utrecht Early Music Festival, Kerkrade World Music Festival, Cité de la Musique a Parigi, il Festival International de Piano de La Roque d´Antheron en Provence, La Folle Journée di Bilbao, Teatro Massimo di Palermo, Tokyo Metropolitan Art Space,Yokohama Minato Mirai Hall, Tokyo Opera City Hall, Hokutopia Early Music Festival; con gruppi di prestigio quali Odhecathon, l´Ensemble Concerto, Concerto Koeln, Münchner Symphoniker, Aargauer Sinfonieorchester, Tschechische Kammerphilharmonie, Royal Liverpool Philharmonic Orchestra, Izmir State Symphony Orchestra, Sendai Philharmonic Orchestra, Tokyo Kosei Wind Orchestra; come partner musicale di illustri musicisti: Claudine Ansermet, Alessandro Carmignani, Furio Zanasi,Ton Koopman, Roberto Gini, Martin Roscoe, Steve Reich, Sir Malcolm Arnold, Andreas Staier, Alexander Rudin.
Ha registrato per il circuito internazionale della RAI-Radio Televisione Italiana e per la Radio Televisione Céca, Radio4-NL, Radio France, Radio Clásica spagnola; i suoi dischi, sono stati trasmessi dalla Radio di Baviera, RadioTRE Suite, BBC-Radio3, Radio Vaticana, Classic FM britannica.
Antonio vive attualmente nei Paesi Bassi, dove incentra la sua ricerca musicale sullo sviluppo storico degli strumenti a tastiera. È Coordinatore del Dipartimento di Pianoforte e Percussioni al Conservatorio Statale di Musica di Trapani (IT) dove insegna Pianoforte Principale, Trattati & Metodi e Professore alla Yasar University di Izmir (TK) dove è Coordinatore per la Ricerca Accademica.




 

ALTRE NOTIZIE

Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web