Inserita in Politica il 01/07/2015
da REDAZIONE REGIONALE
M5S - STOP AL BLOCCO DEGLI APPALTI
Stop al blocco degli appalti, sarà votato domani in Aula il ddl M5S che impedisce eccessivi ribassi nelle gare pubbliche
“Contrastare le infiltrazioni della criminalità organizzata nelle gare pubbliche”, così il deputato Cinquestelle Sergio Tancredi, primo firmatario del testo di legge. Interviene anche il presidente della commissione Ambiente Giampiero Trizzino che si rivolge al deputato del Pd Cracolici che ieri parlava di profili di incostituzionalità: “Una legge analoga vige da più di 10 anni in Valle d’Aosta e non ha mai subito alcuna impugnativa, le motivazioni addotte dal collega deputato del Pd non sono suffragate dalla Consulta”.
Palermo, 1 luglio 2015 – “Stop al blocco degli appalti pubblici”, questo l’intento del disegno di legge a firma del deputato M5S Sergio Tancredi, incardinato ieri e che si discuterà domani in Aula a Palazzo dei Normanni. “Il ddl – afferma Tancredi - aumenta la possibilità di completamento delle opere pubbliche, risolvendo finalmente il problema che affligge la Sicilia da anni, quello delle incompiute appunto. Ma soprattutto dice NO alle infiltrazioni della criminalità organizzata nelle gare pubbliche”. “Le parole d’ordine - aggiunge il parlamentare Cinquestelle - sono, quindi, risparmio pubblico e maggiore efficacia, evitando quegli eccessivi ribassi che sino ad oggi hanno impedito troppo di frequente alle aziende di completare i lavori”.
“E’ un testo – afferma il presidente della IV Commissione Giampiero Trizzino – nato dall’incontro di numerose categorie professionali e che darebbe una boccata d’ossigeno alle aziende siciliane. Non si comprende il perché Cracolici, deputato di lungo corso e dunque consapevole delle difficoltà della pubblica amministrazione in un settore così delicato, si metta di traverso a questa riforma”. “Rassicuriamo Cracolici – continua Trizzino - che le sue motivazioni non sono suffragate dall´esperienza della Valle d´Aosta, dove è in vigore una legge di analogo contenuto da più di 10 anni, la quale non ha mai subito alcuna impugnativa”. “Invitiamo, dunque, tutti i colleghi deputati degli altri gruppi parlamentari – concludono i 14 Cinquestelle all’Ars - a votare favorevolmente il ddl che, oltre a dare respiro alle aziende e consentire una gestione funzionale degli appalti pubblici, spazza via le infiltrazioni della criminalità organizzata”.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|