Inserita in Cultura il 23/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
PETROSINO ESTATE 2015. DOMENICA 28 GIUGNO L´INAUGURAZIONE CON LO SPETTACOLO STOICHEION - LA NOTTE DEGLI ELEMENTI
Con lo spettacolo “Stoicheion”- La notte degli elementi, domenica 28 giugno, dalle ore 21.30 in piazza Biscione, prenderanno il via le manifestazioni di Petrosino Estate 2015. Stoicheion è il principio, l’inizio di ogni cosa ripreso dalla tradizione filosofica greca e in particolare da Platone. I quattro elementi della natura, il fuoco, la terra, l´aria e l´acqua rappresentano gli elementi del creato, in cui tutte le cose esistono e consistono. Uno spettacolo straordinario e unico che mette insieme con un intreccio scintillante di colori ed emozioni i 4 elementi con il suggestivo sfondo del mare di Biscione per dare il via agli eventi estivi. Anche quest’anno alla realizzazione degli eventi dell’estate petrosilena, contribuiscono le associazioni culturali, ambientali, le scuole e i singoli cittadini di Petrosino e in più si è aperto anche ad associazioni provenienti da altri Comuni. “Il Cartellone degli eventi estivi rappresenta per noi un straordinario momento di promozione del territorio, - la dichiarazione congiunta del sindaco Giacalone e dell’assessore al Turismo Federica Cappello -. Rientrano nel nostro progetto di rilancio dell’economia locale e non sono fine a se stesse. Quest’anno l’amministrazione ha lanciato appena un mese fa il portale turistico visitpetrosino.com, dove verranno pubblicizzati tutti gli eventi estivi, cercando di mettere in rete ciò che offre il nostro territorio e a questo si aggiunge anche la promozione, già fatta in passato con Ryanair, cercando di catturare direttamente i turisti tramite la pubblicazione sulle carte d’imbarco di chi viene a Trapani, e con EasyJet ( Palermo) sulla propria rivista di bordo. Quest’anno siamo particolarmente felici anche per l’avvio in contemporanea con il cartellone estivo delle attività commerciali cofinanziate dal progetto Stand-UP”.
Tra i tantissismi eventi, una quarantina in totale, che qualificano il programma di Petrosino Estate 2015, la rassegna Cine@mare. Quest’anno sarà curata e diretta gratuitamente da un giovane emergente regista e produttore cinematografico, Alessandro Giuggioli, che insieme ad altri colleghi sta lavorando ad un progetto “In bici senza sella” e con il quale l’amministrazione ha voluto dare alla rassegna il tema sociale del precariato. Queste le proiezioni in programma, la prima giovedì 2 luglio, Le Meraviglie di Alice Rohrwacher; L’arbitro di Paolo Zucca; Perez di Edoardo De Angelis; Anime Nere di Francesco Munzi; Il ragazzo invisibile di Gabriele Salvatores;
Immancabili tra gli eventi estivi di Petrosino le tradizionali Sagre caratterizzate dall’uso esclusivo di ingredienti provenienti da agricoltura biologica, tra cui la Festa Du Gnocculo IV edizione, venerdì 31 luglio. La Sagra della melenzana, giovedì 6 agosto. Sagra del Cous Cous, venerdì 7 agosto. Novità di quest’anno la Festa dello Street Food che si terrà sabato 25 luglio in piazza Biscione.
Tra gli eventi Culturali, spazio al Teatro con gli spettacoli: Sia fatta la volontà di Dio, sabato 11 luglio e L’Italia s’è desta o quasi… La Costituzione Italiana, domenica 19 luglio, spettacolo in memoria del giudice Paolo Borsellino e ancora tanta musica con il Saggio della Scuola Diapason, domenica 12 luglio; I Laboratori di Musica in Spiaggia, martedì 14 luglio; Volontariamo in Musica, domenica 26 luglio; Canti&musiche siciliane, giovedì 13 agosto ecc. e con l’organizzazione del grande concerto, sempre ad Agosto, di cui comunicheremo i dettagli in seguito. E come lo scorso anno non potevano mancare tra gli eventi estivi, quelli che mirano alla salvaguardia e alla tutela per l’ambiente, con itinerari e visite guidate, i laboratori e le giornate dedicate alla sensibilizzazione e al riciclo. E infine spazio anche allo sport, con i week end dedicati, le esibizioni di danza e i diversi tornei tra scacchi e bocce. A dare un importante contributo per i servizi d’informazione turistica, anche quest’anno gli studenti dell’Istituto Commerciale Turistico di Marsala e gli studenti dell’Istituto Nosengo per il servizio al “Museo Etnoantropologico Martino Zichittella”.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|