Inserita in Cultura il 23/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SPAZIO LIBERO ONLUS VOLA A MILANO CON UNA DOPPIA VITTORIA.
SALEMI. Un ulteriore risultato per Spazio Libero Onlus, l´associazione che dal 2007 si occupa di valorizzare il turismo accessibile, una risorsa inesplorata, ma nello stesso tempo di enorme potenzialità sia per le persone con disabilità sia per la promozione turistica di tutto il territorio, in modo particolare quello della provincia di Trapani. Dopo gli innumerevoli successi dei progetti proposti e curati in provincia che hanno reso l´associazione una tra le più attive e riconosciute, Spazio Libero Onlus varca i confini dell´isola e sbarca a Milano alla "Biennale della Fotografia Italiana anno 0". Una imporante manifestazione a cura di Vittorio Sgarbi con la direzione artistica di Giorgio Grasso. Il luogo che ospiterà questa importante iniziativa è la Centrale Idroelettrica Taccani di Trezzo sull´Adda nell´ambito dell´evento "International Contemporary Art" in occasione delle iniziative Expo in collaborazione con lʼOfficial Global partner Enel Green Power. "Un evento di respiro internazionale - dice il direttore organizzativo Luca Fabbri - che vuole in concomitanza ad Expo porre l´attenzione sulla forza e genialità della fotografia Italiana nel terzo millennio. Vi parteciperanno 120 autori i quali hanno potuto presentare in assoluta libertà stilistica e senza vincoli tematici le loro opere per la selezione». "L´emozione di trovare l´Associazione Spazio Libero Onlus tra tanti e bravi fotografi presenti alla Biennale è stata grande!! dichiara il presidente dell´associazione Paola Gandolfo. "La soddisfazione di riuscire a parlare della disabilità attraverso l´arte – continua - è sempre stato uno degli obiettivi principali dell´Associazione, è continuerà ad esserlo anche in futuro". La manifestazione vanta di essere l´ultimo evento ad aver ottenuto il patrocinio di quasi tutte le provincie d´Italia poco prima della loro soppressione. Allʼinaugurazione che si terrà il 5 luglio 2015, alle16 saranno presenti inoltre importanti autorità regionali e cittadine. "La disabilità – afferma l´associazione - non corrisponde ad inabilita, ma piuttosto alla capacità di realizzare tutto alla luce di una nuova creatività di vita, è questo traguardo ne è la prova".
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|