Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Sport il 09/06/2015 da REDAZIONE REGIONALE

TRAPANI CALCIO - LETTERA SINCERAMENTE CORDIALE DI GIOVANNI ABATE AI TRAPANESI

TRAPANI
Grazie!!!.Voglio iniziare proprio con questa parola la mia lettera, perché è la cosa che sento di dire a voi tutti Tifosi Granata, ed è la prima cosa che mi viene in mente quando penso a voi. 

Sono 131 le partite in cui ho avuto il privilegio di indossare la maglia del Trapani (sperando di esserne stato all’altezza): in ognuna di esse, ho dato tutto me stesso, per onorarla, difenderla e, come si suol dire, sudarla. Sono 1460, invece, i giorni che ho trascorso insieme alla mia famiglia in questa città, dove i miei figli sono cresciuti e dove sicuramente passeremo il resto della nostra vita, poiché questo posto è anche casa nostra. 

Trapani mi ha dato tantissimo: Amore, Passione, Gioia, rapporti umani bellissimi al di fuori dell’ambiente calcistico, che in alcuni casi si sono trasformati in Amicizia Vera. Se dovessi elencare tutti i ricordi o le emozioni che ho nella mia testa, ma soprattutto nel mio cuore, dovrei scrivere un libro, non una lettera. 

Ma oltre le vittorie e le (poche) sconfitte, il mio ricordo va ad un episodio (fatta eccezione per il 12 maggio del 2013, il Giorno della Storia) che non dimenticherò mai! E’ il 4 settembre del 2011, prima partita di campionato di Prima Divisione, Trapani-Prato, nonché la mia prima con la maglia granata, vinta 2 a 1… Io sbaglio (come al mio solito) diversi gol. A fine partita, però, quando stavamo per andare negli spogliatoi, accade quello che solo la Curva Granata, e nessun altro, sa dare ad una persona(non solo al calciatore, che è sempre in secondo piano). 

Nessuno me ne voglia: ma a loro, ai ragazzi della Curva Granata, devo dire un GRAZIE INFINITO per tutto. Quel giorno mi avete chiamato a gran voce e, appena giunto sotto di voi, mi avete sommerso di applausi ed incoraggiamenti, facendomi capire un concetto semplice: “A noi chi segna non interessa. A noi interessa che dai tutto per questa maglia. Forza, che noi siamo con te!”. 

E cosi ho fatto per questi 4 anni a Trapani: ho dato TUTTO (e mi sono “mangiato” anche tanti gol). In quel momento, è nato l’amore per questa maglia. Lì, ho capito che mi trovavo in un posto molto Speciale. Ho sempre pensato, e ci speravo, che questa sarebbe stata l’ ultima squadra della mia carriera, purtroppo cosi non sarà… Ma l’amore per questa maglia non finirà mai!! 

Grazie a Mister Boscaglia per tutto, per avermi dato la possibilità di far parte di questa famiglia e di giocare e lottare per questa bellissima città, per la maglia granata e per voi Trapanesi… Grazie allo staff tecnico (Ciccio, Marco, Manuele, Massimo, Antonello, Stefano), che mi è stato sempre vicino. Desidero ringraziare i due Capitani che ho avuto a Trapani: Giacomo Filippi e Luca Pagliarulo, che sin dal primo giorno mi hanno fatto comprendere cosa significhi indossare questa maglia e sentirla sulla pelle… Grazie a tutti i miei compagni di squadra, con cui ho avuto il piacere di giocare e che mi hanno portato a vincere tanto in questi 4 anni. Grazie a tutta la dirigenza del Trapani Calcio… Grazie alla Famiglia Morace… Grazie a tutte le persone Fondamentali che lavorano per il Trapani: magazzinieri, fisioterapisti, dottori, custodi, a tutti i ragazzi che sono negli uffici. Ogni giorno svolgono un lavoro enorme e importante, quanto quello di noi calciatori. 

Un Grazie speciale al dottor Mazzarella, la vera bandiera del Trapani. Chiunque volesse capire cosa significhi Amare il Trapani, guardi lui: è l’esempio perfetto! Grazie a tutti i Giornalisti, che mi hanno sempre rispettato come persona e come calciatore… Grazie, Trapanesi! Per avermi sopportato e supportato… Grazie anche alle persone che mi hanno criticato, perché, vi sembrerà strano, ma mi ha fatto crescere anche questo… 

Un Grazie anche da parte della mia famiglia, che sin dal primo giorno si è sentita a casa: siete voi, Trapanesi, che l’avete fatta sentire a casa, proteggendo e volendo bene a mia moglie e ai miei figli

Un’ultima cosa la vorrei dire a tutti bambini di Trapani: non abbiate paura di sognare di indossare la maglia della vostra città, perché sarebbe bello vedere dei ragazzi trapanesi che giochino per la squadra della propria città

Ho sempre creduto che in una squadra di calcio il Senso di Appartenenza è la vera forza, ed è quello che ti porta a dare sempre il 50% in più. Sognate!!! Non vi dimenticherò MAI… Niente e Nessuno potrà mai cancellare dai nostri Cuori granata questi 4 anni meravigliosi! Voglio finire con la parola con cui ho iniziato questa lettera… GRAZIE GRAZIE GRAZIE!!!

FORZA TRAPANI (AMORE MIO)!
Giovanni Abate 9

 

ALTRE NOTIZIE

Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web