Inserita in Cronaca il 05/06/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SAPORI E COLORI DI MARSALA NEL CLUSTER SICILIA EXPO’
Un’intera giornata dedicata al territorio lilibetano e alle sue tipicità
Un territorio condito di bellezze, storia, cultura ed eccellenze enogastronomiche: è Marsala, per un giorno intero protagonista all’Expò, nel Cluster Biomediterraneo della Regione Siciliana. Il benvenuto al MARSALA DAY - promosso dal Gal Elimos e coordinato dall´Amministrazione comunale – è stato dato con la “colazione mediterranea” curata dagli studenti del Liceo Classico. A loro, anche il compito di intrattenere le scolaresche in visita con la presentazione dello Stagnone attraverso emozionanti immagini di quello che è stato eletto come “Luogo del Cuore – FAI EXPO’ 2015”. L’afoso pomeriggio milanese è continuato con il cooking show dello chef Francesco Piparo: nel suo piatto, protagonisti assoluti il tonno e le fragoline di Marsala, cui sono stati abbinati i vini del territorio. Nella piazza del Cluster, poi, ha preso la parola l’archeologa Rossella Giglio che ha illustrato l’identità antica di Lilibeo con numerose foto di scavi e ritrovamenti nel Parco archeologico di Capo Boeo. L’identità moderna di Marsala è stata invece raccontata dagli studenti del Liceo Pascasino attraverso il bellissimo progetto-video “Sinfonia dei cinque Sensi”. Spazio anche al cantastorie Salvo Piparo (Garibaldi ed altri eroi di Sicilia), e alla musica, con le note mediterranee de “I Musicanti”: la voce di Debora Messina, i flauti di Maria Luisa Pala e la chitarra di Gregorio Caimi. Il pomeriggio si è chiuso con l’atteso cooking show di Peppe Giuffrè (ha preparato una barocca cassata siciliana) e il racconto sul vino marsala, curato dal “Consorzio tutela”, rappresentato dall’avv. Diego Maggio che ha saputo trasmettere ai visitatori la sua passione per la nobile doc e tutta la sua “marsalesità”. A margine, anche un intervento sul “Marsala Calcio” del giornalista sportivo Salvatore Lo Presti. La serata si è chiusa con una degustazione di arancine accompagnate da una crema di fragoline: le stesse “marsaline” della granita che ha rinfrescato e salutato il pubblico del MARSALA DAY.
Alessandro Tarantino
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|