Inserita in Politica il 20/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - Annullo filatelico per l’ottantesimo anniversario della nascita di Piersanti Mattarella.
In memoria del presidente della Regione nato a Castellammare ed assassinato a Palermo. Servizio filatelico temporaneo nell’anniversario della nascita di Piersanti Mattarella, nato a Castellammare del Golfo il 24 maggio del 1935 ed assassinato a Palermo il 6 gennaio del 1980. Ad ottant’anni dalla nascita di Piersanti, fratello dell’attuale Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, sabato 23 maggio, dalle 9, nell’aula consiliare di corso Bernardo Mattarella, unospeciale annullo filatelico che riproduce l’immagine del presidente della regione ucciso dalla mafia. «Siamo stati molto lieti di sposare l’iniziativa di uno speciale annullo filatelico propostoci da Poste Italiane ed abbiamo fatto predisporre delle apposite cartoline commemorative -afferma il sindaco Nicolò Coppola-. Ai familiari di Piersanti abbiamo chiesto l’autorizzazione ad utilizzare la foto per l’annullo e la moglie ed i figli hanno manifestato apprezzamento per l’iniziativa. Piersanti sarà anche ricordato, sempre sabato mattina alle ore 9, all’aula consiliare, nel corso di un incontro alla presenza di tanti suoi amici personali e politici; sarà un momento per mantenere ancora vivo il ricordo». Per celebrare l’illustre castellammarese Poste Italiane ha previsto un bollo speciale con l’immagine di Piersanti Mattarella. «Nel trentacinquesimo anniversario dell’uccisionequest’anno l’amministrazione ha ricordato la figura del nostro illustre concittadino Piersanti Mattarella: nella giornata dell’Epifania in corteo, come ogni anno, abbiamo raggiunto la chiesa cimiteriale per deporre una corona di fiori sulla tomba di Piersanti sulla quale abbiamo poi pregato. Le commemorazioni per Piersanti Mattarella sono iniziate nel 2010, in occasione del trentennaledell’uccisione ed abbiamo proseguito questi momenti perché Piersanti deve continuare ad essere la nostra guida -conclude il sindaco Nicolò Coppola -. Commemoriamo il nostro concittadino ed amico che ha pagato con la vita l’impegno per la legalità, per mantenerne vivo il ricordo e l’esempio allontanando il rischio che non si ricordi abbastanza o si abbiano dubbi sulla strada da seguire». Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|