Inserita in Politica il 20/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
SAN VITO LO CAPO, IL PORTO DIMENTICATO
E’ l’approdo più sicuro della Sicilia occidentale, e tra i migliori d’Italia, ma rischia la paralisi e con esso buona parte dell’economia locale: il porto di San Vito lo Capo si sta lentamente interrando, ma alla Regione Siciliana non hanno recepito le richieste di intervento formulate dal Comune, nelle scorse settimane il Sindaco Matteo Rizzo ha chiesto un incontro urgente all’assessore alle Infrastrutture Pizzo, per prospettare i danni del mancato intervento e per sollecitare le soluzioni possibili per evitare il tracollo di una economia legata alla pesca ed alla nautica in una delle località turistiche di punta della Sicilia. “A inizio del mese di maggio ho scritto all’Assessore Pizzo chiedendo di incontrarlo assieme al suo capo di Gabinetto ing. La Rocca per esporre loro la gravità della situazione, ma finora non ho avuto alcun riscontro e dunque considerato che l’Assessore sarà troppo impegnato, chiederò un incontro col Presidente della Regione Crocetta”, dice il Sindaco Rizzo. Nella nota inviata al rappresentante del Governo Regionale, il Sindaco di San Vito lo Capo ricorda come il Comune negli anni scorsi abbia effettuato diversi interventi di escavazione dei fondali della spiaggia e del porto per evitarne l’interramento dovuto ai sedimenti sabbiosi erosi dalle correnti marine dal litorale e trasportati a ridosso del molto di sottoflutto, che oggi risulta in parte inutilizzabile perché il fondale si è innalzato fino a 20 – 30 centimetri dalla superficie. “Questa situazione rende impraticabile l’accesso all’area portuale per il 50 per cento della sua ampiezza e la banchina del molo sottoflutto destinata al traffico passeggeri – denuncia il Sindaco Rizzo – le gravissime conseguenze ricadono sui pescatori, sui diportisti e sulle tante imbarcazioni per i turisti che non hanno dove orneggiare; è incredibile come uno scalo marittimo tanto sicuro venga mortificato dalla noncuranza ed indifferenza della Regione”. Anche quest’anno il Comune ha realizzato quei piccoli interventi di redistribuzione della sabbia sul litorale che rientrano nelle sue competenze, ma si tratta solo di soluzioni temporanee in grado di migliorare la situazione ove la sabbia è stata portata via dalle correnti: “Al Presidente della Regione vogliamo esporre tutta quanta la gravità della situazione, sotto il profilo economico, ambientale, turistico – dice Matteo Rizzo – e con loro desideriamo concordare l’iter più appropriato che conduca a soluzioni immediate di recupero dell’area portuale e di quella balneare; la stagione turistica è iniziata, non è possibile attendere ancora”. Il Comune di San Vito Lo Capo, ma anche sulle banchine del porto e sulla spiaggia si attende risposta ed interventi della Regione.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|