Inserita in Politica il 14/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
INAUGURATO ALLA CITTADELLA DELLA SALUTE INCUBATORE D’IMPRESA PROGRAMMA ITALIA – TUNISIA
Il direttore generale dell’Azienda sanitaria provinciale di Trapani Fabrizio De Nicola ha ricevuto oggi, alla Cittadella della Salute di Erice Valle, il console della Tunisia a Palermo Farhat Ben Sohissi e la delegazione tunisina del “Progetto Courage”, realizzato nell´ambito del Programma di cooperazione transfrontaliera Italia-Tunisia. Il progetto promuove l’innovazione sociale come processo di creazione di nuova occupazione, di rilancio dell’associazionismo giovanile e di commerciabilità delle migliori idee di contrasto alla povertà e all’emarginazione. Verranno realizzati tre Hub transnazionali ad alta sostenibilità di cui due in Tunisia e uno alla Cittadella inaugurato oggi, una piattaforma e-learning, un sito web interattivo e multimediale per consentire la diffusione di informazioni a distanza e stimolare la formazione continua dei beneficiari. La delegazione ha quindi visitato le aule “Incubatore sociale dell’impresa” site presso il palazzo Gelsomino della Cittadella, dove l´ASP ha presentato la struttura e l’organizzazione delle attività di coaching e tutoring. Oltre all’ASP gli altri partner del “progetto Courage” sono l’Union Tunisienne de Solidarité Sociale, l’Association pour la Promotion de l´Emploi et du Logement, il comune di Alcamo e la Proloco di Castellammare del Golfo. “Grazie a questo progetto – ha spiegato De Nicola – possiamo far divenire realtà idee imprenditoriali di successo nell’ambito dell’innovazione, sia qui che in Tunisia. Gli esperti individuati con il progetto sosterranno e accompagneranno i giovani futuri imprenditori in tutte le fasi di avviamento”. L’hub “incubatore d’impresa” alla Cittadella, infatti valuterà quelle idee che potranno essere realizzate, e che rientrino nella definizione di “impresa sociale”, cioè soddisfino i bisogni della comunità. Chiunque potrà proporre la propria idea imprenditoriale e se valutata positivamente l’hub individuerà idonei canali di finanziamento, pubblici e privati. Sarà disponibile anche uno sportello informativo, di assistenza e di consulenza. “La provincia di Trapani è risultata all’avanguardia in questa programmazione comunitaria – ha detto il console Ben Sohissi – acquisendo la maggioranza dei progetti che si stanno realizzando. La nuova programmazione Italia –Tunisia che sta per partire sarà ancora più ampia e sono certo che l’esperienza acquisita sarà utilizzabile anche negli altri settori del programma da quello rurale, all’ambiente alla protezione marina”. Nella foto il direttore gen. Asp (al centro), il Console Tunisia (alla sua destra) e la delegazione tunisina
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|