Inserita in Politica il 11/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ANPI - MANIFESTAZIONE A CALATAFIMI IN RICORDO DEL PARTIGIANO GAETANO DI BLASI
Sabato 9 maggio a Calatafimi si è svolta una manifestazione dell´Anpi patrocinata dal Comune in ricordo del Partigiano Gaetano Di Blasi medaglia d´argento al valor militare per aver combattuto contro i nazifascisti a Poggio di Otrocoli, provincia di Terni, in Umbria. Di Blasi fu gravemente ferito dopo uno scontro a fuoco con i nazifascisti e morì dopo una notte, assistito da un altro partigiano siciliano: Orazio Costorella di Misterbianco. La manifestazione che si è svolta presso la biblioteca comunale ha visto la partecipazione degli studenti della scuola media Vivona, del sindaco di Calatafimi Vito Sciortino, del Presidente provinciale dell´Anpi Aldo Virzi´ e di quello regionale Ottavio Terranova. La storia di Gaetano Di Blasi e´ stata segnalata all´Anpi provinciale da un Partigiano umbro Alfredo Petrini che avendo conosciuto il Partigiano siciliano ha voluto far in modo che questo nostro concittadino morto da eroe venisse ricordato sia in Umbria che nel suo comune di nascita. La storia di Di Blasi e´ una delle tante che l´Anpi sta raccogliendo per ricordare i tanti siciliani, e quelli della provincia di Trapani in particolare, che hanno combattuto al Nord contro i nazifascisti , a conferma di come la resistenza sia stata una lotta per la libertà del Paese che ha accomunato tutta l´Italia. La manifestazione si è conclusa con il corteo degli studenti che insieme ai rappresentanti delle istituzioni e dell´Anpi hanno deposto due corone di fiori nel Largo intitolato a Gaetano Di Blasi, che pur con enorme ritardo ora sarà ricordato dai suoi concittadini come un eroe della resistenza.
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|