Inserita in Sport il 22/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Cubeda Corse a caccia di nuovi exploit alla 61^ Coppa Nissena
Il team catanese è in gara il 25-26 aprile a Caltanissetta per la seconda di CIVM con Domenico Cubeda in cerca di riscatto sull´Osella PA2000, Corona e Aragona vogliosi di confermarsi super e tanti protagonisti tra le Bicilindriche
Catania, 22 aprile 2015. Con forti e diverse motivazioni la Cubeda Corse torna subito in gara dopo Erice restando nella sua Sicilia, stavolta a Caltanissetta, dove il 25-26 aprile scocca l´ora della 61^ Coppa Nissena, seconda prova di CIVM e TIVM Sud. Saranno bennove i piloti a difendere i colori della scuderia catanese, a cominciare da un Domenico Cubeda che andrà a caccia del riscatto dopo la sfortunata gara-2 di domenica scorsa, quando dopo una spettacolare prima salita un inconveniente ha fermato il driver etneo e la sua Osella PA2000 Honda curata da Paco74. Per il campione siciliano in carica e TIVM 2013, motivatissimo a far bene, la Nissena sarà dunque una tappa cruciale per conquistare punti importanti nel gruppo delle sport biposto E2B, puntando a un risultato dal sapore di rivincita anche nell´assoluta, pur consapevole che il tracciato di Caltanissetta non favorirà le motorizzazioni due litri rispetto alle più adatte auto 3000. Dal riscatto alle conferme: a Giuseppe Corona e Giuseppe Aragona il compito di bissare una prestazione super. Il primo, giovane catanese ormai ai vertici nel gruppo CN, mette nell´obiettivo il secondo podio consecutivo di categoria con l´Osella PA21/S Honda, dopo che a Erice ha scalato la classifica fino a un secondo posto di grande sostanza e fondamentale per le classifiche regionali e di TIVM Sud, dove difende il Trofeo 2014 a fronte di una concorrenza ancor più numerosa.
Aragona è invece reduce dalla splendida vittoria in gruppo E1 classe 1600 dopo aver preso le misure alla Peugeot 106 che prepara in proprio per la prima volta gommata Yokohama. Un altro successo lancerebbe il talentuoso calabrese trapiantato a Bari davvero in alto anche nelle graduatorie del CIVM, dove prima di Erice mancava in gara da quasi un anno. Infine, è folta la pattuglia siciliana della Cubeda Corse nel gruppo delle Bicilindriche, dove il giovane Daniele Portale su Fiat 126 proverà a replicare l´ottima prestazione della gara trapanese (2° sul podio). Stesso modello di vettura per Santo Riso, alla ricerca di continuità alla luce del rientro di domenica scorsa dopo un paio di anni lontano dalla categoria. Presenti alla Nissena anche quattro Fiat 500 preparate dalle esperte e sapienti mani di SalvoArena, che, come nell´occasione, da appassionato vero quando può coglie l´opportunità di indossare tuta e casco. Insieme a lui in gara ci saranno i rientranti Orazio Laudani, Nino Longo e Alfredo Russo. Il tracciato della Coppa Nissena misura 5,45 chilometri con dislivello tra partenza e arrivo di 226,2 metri (pendenza media 4,15%). Il secondo round del CIVM aprirà con le verifiche tecniche e sportive venerdì, sabato due manche di prove a partire dalle 9.30 edomenica 26 aprile gara-1 alle 9 e gara-2 a seguire.
L’Ufficio Stampa Rif. Gianluca Marchese +39 328 007 36 60 - gianluca.mar76@libero.it
Scarica gli allegati selezionati
Domenico Cubeda.JPG (353 Kb) Download , Elimina Giuseppe Aragona.JPG (289 Kb) Download , Elimina
Giuseppe Corona.jpg (243 Kb) Download , Elimina CubedaCorse_Nissena.pdf (69 Kb) Download , Elimina
Messaggi - Contatti - Calendario - Opzioni - PEC webmail - Logout Copyright © 2014 - Aruba S.p.A. - tutti i diritti riservati Cubeda Corse a caccia di nuovi exploit alla 61^ Coppa Nissena
Il team catanese è in gara il 25-26 aprile a Caltanissetta per la seconda di CIVM con Domenico Cubeda in cerca di riscatto sull´Osella PA2000, Corona e Aragona vogliosi di confermarsi super e tanti protagonisti tra le Bicilindriche
Catania, 22 aprile 2015. Con forti e diverse motivazioni la Cubeda Corse torna subito in gara dopo Erice restando nella sua Sicilia, stavolta a Caltanissetta, dove il 25-26 aprile scocca l´ora della 61^ Coppa Nissena, seconda prova di CIVM e TIVM Sud. Saranno bennove i piloti a difendere i colori della scuderia catanese, a cominciare da un Domenico Cubeda che andrà a caccia del riscatto dopo la sfortunata gara-2 di domenica scorsa, quando dopo una spettacolare prima salita un inconveniente ha fermato il driver etneo e la sua Osella PA2000 Honda curata da Paco74. Per il campione siciliano in carica e TIVM 2013, motivatissimo a far bene, la Nissena sarà dunque una tappa cruciale per conquistare punti importanti nel gruppo delle sport biposto E2B, puntando a un risultato dal sapore di rivincita anche nell´assoluta, pur consapevole che il tracciato di Caltanissetta non favorirà le motorizzazioni due litri rispetto alle più adatte auto 3000. Dal riscatto alle conferme: a Giuseppe Corona e Giuseppe Aragona il compito di bissare una prestazione super. Il primo, giovane catanese ormai ai vertici nel gruppo CN, mette nell´obiettivo il secondo podio consecutivo di categoria con l´Osella PA21/S Honda, dopo che a Erice ha scalato la classifica fino a un secondo posto di grande sostanza e fondamentale per le classifiche regionali e di TIVM Sud, dove difende il Trofeo 2014 a fronte di una concorrenza ancor più numerosa.
Aragona è invece reduce dalla splendida vittoria in gruppo E1 classe 1600 dopo aver preso le misure alla Peugeot 106 che prepara in proprio per la prima volta gommata Yokohama. Un altro successo lancerebbe il talentuoso calabrese trapiantato a Bari davvero in alto anche nelle graduatorie del CIVM, dove prima di Erice mancava in gara da quasi un anno. Infine, è folta la pattuglia siciliana della Cubeda Corse nel gruppo delle Bicilindriche, dove il giovane Daniele Portale su Fiat 126 proverà a replicare l´ottima prestazione della gara trapanese (2° sul podio). Stesso modello di vettura per Santo Riso, alla ricerca di continuità alla luce del rientro di domenica scorsa dopo un paio di anni lontano dalla categoria. Presenti alla Nissena anche quattro Fiat 500 preparate dalle esperte e sapienti mani di AlfredoRusso, che, come nell´occasione, da appassionato vero quando può coglie l´opportunità di indossare tuta e casco. Insieme a lui in gara ci saranno i rientranti Salvo Arena, Orazio Laudani e Nino Longo. Il tracciato della Coppa Nissena misura 5,45 chilometri con dislivello tra partenza e arrivo di 226,2 metri (pendenza media 4,15%). Il secondo round del CIVM aprirà con le verifiche tecniche e sportive venerdì, sabato due manche di prove a partire dalle 9.30 e domenica26 aprile gara-1 alle 9 e gara-2 a seguire.
L’Ufficio Stampa Rif. Gianluca Marchese
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|