Inserita in Cronaca il 03/04/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASA CIRCONDARIALE TRAPANI - Anche quest’anno il Vescovo di Trapani, Mons. Pietro Maria Fragnelli ha scelto di inginocchiarsi e lavare i piedi a dodici detenuti
Anche quest’anno il Vescovo di Trapani, Mons. Pietro Maria Fragnelli ha scelto di inginocchiarsi e lavare i piedi a dodici detenuti della Casa Circondariale di Trapani, che per partecipare al rito religioso della “lavanda dei piedi” , accompagnati da insegnanti della Scuola Media Pagoto e operatori dell’Area Educativa, hanno ottenuto un permesso speciale da parte del Magistrato di Sorveglianza del Tribunale di Trapani. Anche il Vescovo, così come il Papa che invece si è recato al carcere di Roma Rebibbia, si fa “schiavo” verso gli esclusi durante la messa "in coena Domini", quella che ricorda l´Ultima cena e la nascita del sacramento dell´eucaristia. Il momento centrale della messa in Cattedrale è stato quella lavanda dei piedi, in cui il Vescovo si è inginocchiato, ad uno ad uno, davanti a dodici detenuti (11 italiani e uno spagnolo). "Oggi in questa messa - ha spiegato, visibilmente emozionato, il Vescovo - la Chiesa vuole che il sacerdote lavi i piedi di dodici persone, memoria dei dodici apostoli. Ma nel cuore nostro dobbiamo avere la certezza, dobbiamo essere sicuri che il Signore quando ci lava i piedi, ci lava tutti, ci purifica. E’ un rapporto speciale quello che lega il Vescovo Fragnelli con i detenuti, infatti, la sua prima visita ufficiale all’indomani del suo insediamento fu fatta alla Casa Circondariale di San Giuliano proprio per attestare la vicinanza e la solidarietà verso gli ultimi della società. Presenti alla Messa anche il Cappellano della Carceri Don Giuseppe Cacciatore e l’ex Cappellano, ora parroco della Cattedrale Mons. Gaspare Gruppuso, oltre che il Direttore ed il Comandante della Polizia Penitenziaria.
Il Comandante di Reparto Commissario Giuseppe Romano
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|