Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 17/03/2015 da REDAZIONE REGIONALE

ERICE - Dichiarazione stampa del Sindaco Giacomo Tranchida

ERICE
L’intendimento è quello di evitare che sulla testa delle comunità che hanno realmente subito i danni e dunque dei loro legittimi e in primo luogo rappresentanti, i Sindaci, si abbia a decidere in maniera strabica e unilaterale. Ad esempio, di già si registrano correnti di pensiero contrapposte sul ristoro dei danni e dunque per l´investimento della somma in ballo e cioè ben 10 milioni di euro per la ricapitalizzazione di Airgest (peraltro già beneficiaria di analoghe provvidenze per quasi 5 milioni di euro). Personalmente non nascondo dubbi e comunque manifesto forti perplessità al riguardo, anche sul piano giuridico (lo Stato, con una mano preleva dalle tasche dei cittadini / tasse 10.000.000€ e con l´altra, invece di restituirli alle comunità, li gira alla Regione - di suo incapace di spendere i fondi europei - e all´altro socio privato !!! di Airgest).
Diversamente penso sia giusto invece trovare un modo per rifondere i danni che il territorio e gli operatori economici hanno avuto. Le ipotesi potrebbero essere diverse, passando dalla restituzione / reimpiego del co-marketing anticipato / impegnato dai Comuni per il triennio e/o sostenendo con ulteriori azioni di co-marketying il potenziamento delle tratte mirate e da ricchi bacini turistici europei, privilegiando la media e bassa stagione. In questa direzione anche il diretto coinvolgimento del sistema turistico ricettivo locale che, mediante avviso pubblico potrebbe offrire ai turisti anche promozioni low coast (della serie prendi 3 e paghi 2) oltre a praticare offerte promozionali sui servizi. Insomma, una strategia sistemica che metta in rete i vari soggetti interessati e moltiplichi per almeno 100 il valore economico dei 10.000.000€ da intendersi come "incentivo" propulsore. Ovviamente ci potranno stare anche altre e migliori proposte, anche per questo, pertanto, è necessario un pubblico e partecipato tavolo di confronto.


Oggetto: Decreto Presidente del Consiglio dei Ministri / misure di sostegno al TERRITORIO soggetto danni a seguito delle limitazioni imposte dalle attività operative militari (rif. conflitto libico / 2011 e succ.) ex Risoluzione ONU N. 1973
Di recente, il SottoSegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, dr Graziano Delrio, giusta delega/decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 22/02/2014, di concerto con i Ministri dell´Economia e delle Finanze, dell´Interno, della Difesa e delle Infrastrutture, ha sottoscritto il decreto oggettivato (e allegato) assegnando (allo stato) 5 milioni di euro e onerando il Libero Consorzio Comunale di Trapani della individuazione dei soggetti beneficiari.
Al riguardo, ritenuta la specifica competenza dei Comuni, quale primaria rappresentanza istituzionale delle comunità locali costituenti il TERRITORIO oggetto dei subiti danni - non a caso, peraltro al pari chiamati, in conseguenza dei limiti imposti dalla corrente riforma legislativa interessante l´ex Provincia Regionale di Trapani, a sostenere le necessarie azioni di supporto e rilancio della infrastruttura aeroportuale di Birgi - INVITASI, nelle more delle determinazioni delegate, a promuovere apposito tavolo di approfondito confronto in merito, ovviamente esteso al partenariato socio-economico rappresentativo degli interessi diffusi, oltre che delle rappresentanze istituzionali ai vari livelli rappresentative degli interessi generali.



 

ALTRE NOTIZIE

L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Alessandra Giannola

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web