Inserita in Politica il 17/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
M5S - Scatta l’interrogazione alla Commissione Europea da parte dell’eurodeputato M5S Ignazio Corrao: 25 milioni di fondi europei stanziati e mai spesi. Ma dove sono finiti i soldi?
Bruxelles 17 Marzo 2015 - “25 milioni di euro di fondi FAS stanziati per la seconda serie ma mai impiegati. Agrodolce si presenta come l’ennesima occasione mancata per la Sicilia, ma che fine hanno fatto i soldi?”. La vicenda Agrodolce, la soap opera cofinanziata dalla Rai e dalla Regione Sicilia attraverso i fondi FAS, andata in onda su Rai3 da settembre 2008 ma conclusa bruscamente a marzo 2011, è divenuta in questi giorni argomento di dibattito europeo a seguito dell’interrogazione dell’eurodeputato M5S Ignazio Corrao. “Uno degli obiettivi di Agrodolce – spiega Corao - era promuovere le bellezze paesaggistiche siciliane attraverso riprese in esterna nei luoghi di rilevante impatto turistico-culturale. La soap era stata un’occasione di lavoro per centinaia di siciliani tra tecnici, attori e comparse oltre all’indotto che aveva creato in uno dei territori maggiormente colpiti dalla crisi occupazionale. In seguito al fallimento della BTL S.r.l., società di produzione della seconda serie, gli addetti ai lavori sono rimasti privati degli stipendi e del TFR. 25 milioni di euro di fondi FAS stanziati per la seconda serie non sono stati impiegati. Per queste ragioni, ho chiesto alla Commissione Europea se è al corrente della vicenda, se può specificare in che misura Agrodolce è stata finanziata dall´Unione Europea e chiarire quali risultati sono stati raggiunti e quali provvedimenti intende adottare”. L’eurodeputato alcamese ha chiesto inoltre alla Commissione Europea di accertare perché la Regione Siciliana non ha speso i fondi FAS relativi al progetto e dove ha dirottato tali risorse.
--
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|