Inserita in Economia il 16/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
Frantoi, aziende agricole , stabilimenti balneari, persino vigne di Barolo
Nell’immaginario collettivo i Cinesi vengono associati a instancabili formichine che lavorano giorno e notte, affittano stanzette degradate in cui dormono quasi ammassati e vivono le loro giornate in minuscoli negozietti fatiscenti. L´articolo pubblicato sul n.50 di MF in edicola il 12 marzo sfida il pregiudizio presentando i Cinesi sempre più profondi conoscitori ed estimatori dei prodotti italiani, non solo interessati all’acquisto di attività commerciali ma anche ai simboli della qualità italiana. Questo emerge dall’analisi delle inserzioni sul sito Vendereaicinesi.it , ideato dai F.lli Toppino e di cui Class Editori possiede il 50% delle quote. Annunci pubblicati e tradotti in cinese che incuriosiscono gli imprenditori dagli occhi a mandorla di tutta Europa. “La mini-batteria di botti (....) per la produzione di aceto balsamico (…) prodotto di lusso” in poco più di un mese ha raccolto oltre quattrocento visite da parte di cinesi interessati. Uno dei simboli del mangiare bene italiano, apprezzatissimo anche ad Oriente e che si apre al mondo. Sempre tra gli annunci curiosi presenti sul sito anche l’Azienda Antico Cadore di Belluno che propone “pavimentazioni uniche, pregiate ed esclusive in legno antico e certificato, lavorate da Mastri finitori a mano”. Anche per questo laboratorio artigianale i numeri danno atto dell’interesse suscitato: oltre settecento le visualizzazioni. Encomiabile la scelta di questa azienda che ha percepito l’importanza di aprirsi a nuovi mercati alla ricerca dei clienti orientali sempre più interessati all’italian lifestyle attraverso un sito che sta divenendo punto di riferimento per la compravendita di ogni genere di prodotti da e verso la Cina.
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|