Inserita in Politica il 10/03/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: LA GIUNTA BONVENTRE APPROVA LA PERIZIA DI VARIANTE PER LA RIQUALIFICAZIONE DELLE AREE EX CAVE DI TRAVERTINO E REALIZZAZIONE DELL’ANFITEATRO ZONA ORTO DI BALLO
La Giunta Bonventre ha approvato, il 6 Marzo, la delibera “RIQUALIFICAZIONE AREE EX CAVE DI TRAVERTINO E REALIZZAZIONE ANFITEATRO ZONA ORTO DI BALLO A SERVIZIO DELLA CITTADELLA DEI GIOVANI” - APPROVAZIONE PERIZIA DI VARIANTE E SUPPLETIVA”. Il progetto esecutivo dei lavori in parola è stato redatto dai professionisti interni, ing. Renda e geom. Bastone e i lavori sono stati consegnati il 18 Giugno 2014 alla ditta aggiudicataria ma sono stati sospesi in data 8 Settembre a seguito di un sopralluogo congiunto con funzioni dell’ARTA Sicilia – Dipartimento Regionale dell’Ambiente, degli autori della proposta del Geosito, alla presenza dell’Assessore ai LL.PP. Salvatore Cusumano, al fine di valutare il perimetro del geosito stesso e della rispettiva fascia di rispetto, ipotizzando la predisposizione di una perizia di variante e suppletiva al progetto originario, finalizzata a minimizzare l’impatto visivo della struttura dell’appalto e prevedendo prudenzialmente una distanza di 6 metri dalle pareti della cava delle costruzioni da realizzare. Con nota comunale del 21/01/15 il progetto architettonico di variante, redatto con le prescrizioni dettate dal sopralluogo è stato trasmesso all’Assessorato Regionale Territorio e Ambiente U.O. Prevenzione fenomeni di desertificazione Studio e Cartografie Tematiche e ieri, 9 Marzo sono ripresi i lavori (da parte dell’ATI COSEDIL S.p.A.- PRESYSTEM S.p..A.) con la ripulitura del sito. Al riguardo asserisce il V/Sindaco, con delega ai lavori pubblici, Salvatore Cusumano, la rivisitazione del progetto con l’approvazione della perizia di variante da parte della Giunta Bonventre rappresenta l’attenzione particolare rivolta al geosito (nonché alla memoria del lavoro dei “pirriaturi”, artigiani del marmo) infatti la gradinata sarà adagiata alla scarpata naturale preesistente sul lato sud proprio per rendere l’impatto visivo il meno invasivo possibile. Inoltre, i responsabili tecnici esterni incaricati ad hoc dei lavori, il paleontologo Cusumano, il geologo, Sapienza e il responsabile della sicurezza ing. Pitò seguiranno scrupolosamente l’andamento dei lavori progettuali. L’importo complessivo dell’opera è di euro 4.910.000,00 mentre l’importo dei lavori della perizia è di Euro 3.055.764,27 (si specifica comunque che la spesa della stessa è redatta all’interno dell’importo complessivo già finanziato).
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|