Inserita in Politica il 27/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - Il sindaco Castiglione invita la cittadinanza al rispetto delle regole e a un maggiore senso civico
Il sindaco Giuseppe Castiglione invita la cittadinanza a una maggiore collaborazione per il rispetto delle regole, con particolare riferimento alle norme che disciplinano il conferimento dei rifiuti e al codice della strada. Confidando nella sensibilità dei cittadini, infatti, il sindaco intende ribadire il messaggio più volte lanciato durante alcuni recenti interventi pubblici, nel corso dei quali aveva invitato i cittadini a un maggiore senso civico generale nel rispetto dell’ambiente, della vivibilità e del decoro urbano del territorio di Campobello e delle sue frazioni. Per quanto riguarda, in particolare, la raccolta dei rifiuti, il sindaco Castiglione invita i cittadini al rispetto del calendario, informandoli al contempo sull’attivazione del servizio di raccolta dei rifiuti ingombranti e RAEE a domicilio, chiamando tutti i giorni il numero 329 4234541 nei seguenti orari: dal lunedì al venerdì ore 8.30-13.30 e nelle giornate di lunedì e mercoledì anche dalle 15.30 alle 17.30.
Per quanto attiene, invece, la vivibilità e la fruibilità del territorio, il sindaco informa altresì la cittadinanza che in questi mesi sono stati effettuati lavori per il ripristino di gran parte della segnaletica stradale orizzontale, con la modifica di alcuni sensi di marcia viari. La Polizia municipale della locale stazione si sta infatti adoperando per intensificare i controlli in tutto il territorio al fine di sanzionare eventuali trasgressioni. Considerato il numero limitato delle unità in organico, tuttavia, qualora se ne ravvisasse la necessità, così come previsto dalle norme vigenti, sarà possibile che le infrazioni vengano segnalate direttamente a mezzo posta, anche in assenza del fischio del vigile e senza che siano lasciati avvisi di accertamento sui veicoli. «La nostra Amministrazione – spiega il sindaco – non intende in modo assoluto vessare i cittadini, che tuttavia debbono rafforzare la propria collaborazione al fine proprio di evitare di incorrere in sanzioni. Il rispetto della cosa pubblica e del bene comune sono infatti le prime regole fondamentali del vivere insieme in una società che vuole essere democratica». Il Portavoce Antonella Bonsignore
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|