Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Un caffè con... il 02/02/2015 da REDAZIONE REGIONALE

Gaetano Zingales - Segretario regionale Organizzativo del PSS

UNA SINISTRA UNITA PER LA SICILIA
di Gaetano Zingales *
Alla luce degli avvenimenti politici di quest’ultimo scorcio di tempo, ritengo opportuna un’analisi degli eventi, sui quali, peraltro, si è soffermata a dibattere la Direzione Regionale del Partito Socialista Siciliano, riunitasi il 27 u.s.
Sono convinto che occorra superare la trincea del proprio “particulare” per iniziare un percorso che porti ad una aggregazione delle forze politiche di sinistra. Il processo evolutivo della società odierna, infatti, non consente ulteriormente la frantumazione delle progettualità riformistiche e di giustizia sociale come rivendicazioni episodiche da parte dei singoli soggetti politici, che si identificano nella sinistra progressista e socialista; una sinistra unita, moderna ed antagonista delle riforme poste in essere dall’attuale classe dirigente del Paese: riforme, queste, conservatrici, di dubbia costituzionalità, limitative della democrazia e di grave arretramento del mondo del lavoro e della società in generale.
Sono da approfondire, pertanto, le iniziative in atto tese ad aggregare le rappresentanze politiche di sinistra ed, in tal senso, il P.S.S. si dichiara disponibile a concorrere, assieme ai partiti, ai movimenti ed ai circoli di ispirazione socialista alla formazione di un soggetto politico federato, di opposizione e quale alternanza di governo. Ciò soprattutto per quanto riguarda la “res pubblica” siciliana. Nel cui ambito territoriale, peraltro, è necessario incidere fortemente per l’applicazione dello Statuto Autonomistico; a tal riguardo, è auspicabile che possa esserci un coinvolgimento dei movimenti sicilianisti.
In campo regionale, è da stigmatizzare la gestione politica ed amministrativa della Giunta Regionale presieduta dal Governatore Rosario Crocetta, il quale è impegnato a sopravvivere politicamente ed è privo di iniziative per la ripresa economica della Sicilia. Crocetta è altresì assente nell’impegno per la lotta alla disoccupazione ed appare succube delle decisioni adottate dal governo nazionale nei confronti della Regione Sicilia. La quale, purtroppo, è da ritenersi commissariata dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri in dispregio dell’Autonomia Statutaria Siciliana. Inoltre, si esprimono preoccupazioni per quanto riguarda il bilancio regionale e la situazione finanziaria che si avvia verso il default o, comunque, verso l’assunzione di un pesante indebitamento attraverso un mutuo, economicamente considerevole. Se ciò accadrà, le conseguenze si abbatteranno sui bilanci delle famiglie siciliane per alcune decine di anni.
Nel prendere atto del brillante successo della lista del leader greco Tsipras, è auspicabile che un “vento nuovo” possa cominciare a spirare in Europa per dare imput ad un rinnovato percorso per uscire dalla pesante crisi che ha prostrato l’economia dei popoli che si affacciano sul Mediterraneo colpendo soprattutto le fasce più deboli. Occorre, però, difendere la consapevolezza che è necessaria una riforma del Pse per una sua apertura alle nuove energie della sinistra continentale, mantenendo come centrale la questione della appartenenza al socialismo europeo. In tal senso, andranno ricercati nuovi spunti e nuova linfa per rilanciare l’azione del Partito come soggetto politico che pone la questione della ristrutturazione della sinistra siciliana.

 

ALTRE NOTIZIE

GIOCHI DEL PASSATO”: ALL’I.C. “DE GASPERI – DE VITA” SI FESTEGGIA LO SPORT
Giorno 13 febbraio 2025, presso la palestra del plesso di Terrenove, si è svolto l’evento “I giochi del passato”. Ancora una volta l’I.C. “De ...
Leggi tutto
Comunicazione delle Erogazioni Liberali all’Agenzia delle Entrate: scadenza 17 marzo 2025
Desideriamo informarvi riguardo l’obbligo di comunicazione delle erogazioni liberali ricevute nell’anno 2024 da parte degli enti del Terzo Settore e a...
Leggi tutto
PROMOZIONE DELLA SICUREZZA IN RETE ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’11 Febbraio in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo si è celebrato il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurez...
Leggi tutto
Seminario Informativo: “Conciliare il lavoro e la famiglia: come fare?”
Nell’ambito del progetto “ERA”, finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipart...
Leggi tutto
Sanità, dialogo e collaborazione: l’Ordine dei medici di Trapani avvia un confronto strategico con i sindacati
Un confronto aperto e costruttivo per affrontare le criticità della sanità territoriale e rafforzare la collaborazione tra medici e isti...
Leggi tutto
DUE EVENTI PER VALORIZZARE LA DIFFERENZA QUALE VIATICO PER IL RISPETTO DELL’ALTRO E LA LOTTA A OGNI TIPO DI VIOLENZA PER L’I.C. LOMBARDO RADICE -PAPPALARDO
Il 7 Febbraio l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo ha partecipato con grande entusiasmo a due eventi: la premiazione della classe 4^ sez.B del plesso...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web