Inserita in Cronaca il 10/04/2014
da Michele Caltagirone
Come difendersi dai pericoli della Rete, lezione per i bambini al commissariato di Marsala
“Bambini, quando vi trovate in una situazione di difficoltà fidatevi di chi indossa la divisa blu! Il poliziotto è vostro amico”.Con queste parole il Commissario capo dott. Domenico Meola ha dato il via alla lezione sulla legalità, che si è tenuta ieri, presso il Commissariato di P.S. di Marsala, diretto dal Primo dirigente dott. Fausto Pillitteri. L’incontro, in particolare, è stato incentrato su tematiche molto attuali, quali: la tutela della privacy su internet e in particolare sui "social network", bullismo e cyberbullismo, pedofilia informatica. All’incontro hanno partecipato alcuni bambini, che frequentano le quarte classi delle sezioni A e B del 2° Circolo Didattico “Cavour” di Marsala, diretto dalla dirigente on.Eleonora Lo Curto. I bambini hanno aderito al laboratorio socio-ricreativo”Legalità e cittadinanza attiva”, promosso dall’associazione onlus “Domani Insieme”, presieduta da Giovanni Pellegrino, rientrante nel più ampio progetto triennale “La Girandola” del Distretto Socio Sanitario N.52 Marsala-Petrosino. Tutor del laboratorio sulla legalità, la vicaria del plesso scolastico di Via Verdi, dott.ssa Antonietta Di Girolamo, collaborata dai volontari dell’associazione onlus marsalese, Enza Tumbarello e dalla giornalista Paola Musumeci. Partendo dall’art.3 della Costituzione italiana e dalla Convenzione internazionale sui diritti dei bambini, il Commissario capo Meola, ha spiegato ai piccoli studenti quali comportamenti adottare per difendersi dai “bulli” sia in strada che in internet e quali accorgimenti adottare per una sicura e corretta “navigazione” in rete. Il consiglio principale che è stato dato ai bambini è stato quello di non iscriversi nei social network, n´ di utilizzare le varie “chat” senza la presenza di un adulto. Non divulgare in rete i propri dati e immagini personali prima di aver attivato i dispositivi di tutela della privacy e senza un antivirus. Qualsiasi contatto o immagine in rete, che turba la propria sensibilità o qualsiasi situazione anomala vissuta a scuola o in strada, che creano un forte malessere, deve essere portata a conoscenza di un adulto, genitore o insegnante, che avrà il compito di allertare le forze dell’ordine, nel caso in cui possa configurarsi un caso di bullismo o cyber bullismo o molestia a sfondo sessuale.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|