Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Politica il 30/01/2025 da ALESSANDRA GIANNOLA

SALEMI. RUBATO E BRUCIATO UN PULMINO DEL CENTRO DI RIABILITAZIONE PER DISABILI DEL CSR. IL PRESIDENTE, SERGIO LO TROVATO: “UN DANNO PER I NOSTRI ASSISTITI E PER LA COMUNITA’”.

SALEMI.
“Rubare e dare alle fiamme un mezzo utilizzato per il trasporto delle persone con disabilità è un gesto ignobile, che non colpisce soltanto noi con un danno economico, ma rappresenta uno sfregio per i tanti Assistiti che hanno necessità di essere trasportati da casa verso il nostro Centro di riabilitazione di Salemi, per i loro familiari e per l’intera collettività”.

A dirlo è il Presidente del Consorzio Siciliano di Riabilitazione, Sergio Lo Trovato, all’indomani del ritrovamento nelle campagne di Mazara del Vallo, del Fiat “Scudo” di proprietà del CSR di Salemi. Il mezzo, ritrovato completamente bruciato, era stato rubato pochi giorni prima nel parcheggio del Centro di riabilitazione di Salemi, dove viene utilizzato quotidianamente per accompagnare in struttura e riportare a casa gli Assistiti che effettuano le terapie riabilitative.

Il furto, avvenuto la notte tra il 23 e il 24 gennaio, ha riguardato anche i locali interni del Centro di riabilitazione. I ladri avevano forzato l’ingresso e rubato alcune decine di euro, anche dal bar che viene gestito dai ragazzi e dalle ragazze con disabilità del CSR e i cui proventi vanno interamente a loro: un’attività di laboratorio occupazionale che gratifica molto gli Utenti.

Relativamente al mezzo di trasporto distrutto, il Presidente Lo Trovato conclude: “Abbiamo riorganizzato il servizio utilizzando un altro pulmino, pur con qualche difficoltà, ma abbiamo così evitato che i nostri Assistiti venissero danneggiati da questo evento. Siamo certi che i Carabinieri, che hanno raccolto le nostre denunce, faranno tutto il possibile per risalire agli autori di questo reato”.

 

ALTRE NOTIZIE

Badia Grande avvia il Progetto “Autonomia Abitativa” per i migranti del SAI Marsala
La Cooperativa Sociale Badia Grande supporta il sogno dei beneficiari accolti nel Progetto SAI Marsala di avere una propria casa. Nell’ambito delle in...
Leggi tutto
CENTRI D’ASCOLTO PER PERSONE CON DIPENDENZE, AVVIATA FORMAZIONE
Si muovono i primi passi del percorso di formazione del Centro di ascolto per le persone con dipendenze che nascerà a Mazara del Vallo. Sabato ...
Leggi tutto
Alcamo e Castellammare del Golfo: in occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo la Polizia di Stato incontra gli studenti
In occasione della giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo, i poliziotti dei Commissariati di P.S. di Alcamo e Castellammare del Golf...
Leggi tutto
AL VIA IN SICILIA IL PROGETTO DI MAREVIVO “DELFINI GUARDIANI”
Riparte in Sicilia il progetto nazionale di Marevivo “Delfini Guardiani”, realizzato con il sostegno della MSC Foundation. Le attività per l’an...
Leggi tutto
NUOVO SCUOLABUS A PETROSINO
Il Sindaco Anastasi e l´Assessore alla scuola Vallone hanno comunicato l´acquisto di un nuovo scuolabus in in sostituzione del vecchio au...
Leggi tutto
IL CARNEVALE DI SCIACCA AL FESTIVAL DI SANREMO 2025
Grazie alla media partnership con IL GIORNALE DI SICILIA, il Carnevale di Sciacca è approdato nella città dei fiori in occasione del 75°...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web