Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Salute il 24/10/2024 da Patrizia Carcagno

l ruolo dell’intelligenza artificiale in medicina: la conferenza dell’Ammi

l
Si terrà martedì 29 ottobre alle ore 17, presso la sala conciliare del Palazzo del Governo a Trapani, la conferenza sul tema “Il ruolo dell’intelligenza artificiale in sanità e in medicina: vantaggi, limiti e rischi nella pratica clinica, nella ricerca e nell’organizzazione dei servizi”, organizzata dall’AMMI (Associazione Mogli Medici Italiani) sezione di Trapani.

L’evento, di grande attualità, esplorerà l’impatto dell’intelligenza artificiale (IA) sul settore sanitario, con un focus sulle sue applicazioni nella diagnosi, nel trattamento delle malattie, e nell’organizzazione dei servizi sanitari. Tra i relatori, il Dott. Riccardo Rizzo, ricercatore del CNR; il Prof. Giuseppe Marceca, medico legale dirigente generale medico della Polizia di Stato a.r.; e il Dott. Francesco Lucido, responsabile dell’Osservatorio Infanzia e Adolescenza dell’ASP di Trapani. A moderare l’incontro sarà il Dott. Gaetano Vivona, direttore del Dipartimento di Salute Mentale dell’ASP di Trapani.

La Dott.ssa Maria D’Amico, presidente dell’AMMI sezione di Trapani, ha commentato: “L’intelligenza artificiale è già parte della nostra quotidianità e sta iniziando a rivoluzionare anche il settore medico. Attraverso questa conferenza, vogliamo sensibilizzare i professionisti della salute e il pubblico sui vantaggi e sui rischi legati all’uso dell’IA, affinché possa essere integrata in modo consapevole nella pratica clinica. Il potenziale di questa tecnologia è immenso: dall’analisi dei dati alla personalizzazione delle cure, l’IA può davvero migliorare la vita dei pazienti e ridurre i costi sanitari. Tuttavia, è importante discutere anche dei limiti e delle sfide etiche, affinché i progressi siano utilizzati in modo responsabile”.

L’incontro rappresenta un’occasione preziosa per approfondire come l’IA stia trasformando il settore medico, con prospettive innovative per diagnosi più precise, terapie personalizzate e un miglioramento complessivo dell’assistenza sanitaria.

L’evento è aperto al pubblico e vedrà la partecipazione di esperti che condivideranno il proprio sapere e le esperienze concrete in questo campo in rapida evoluzione.

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario Informativo: “Conciliare il lavoro e la famiglia: come fare?”
Nell’ambito del progetto “ERA”, finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipart...
Leggi tutto
Sanità, dialogo e collaborazione: l’Ordine dei medici di Trapani avvia un confronto strategico con i sindacati
Un confronto aperto e costruttivo per affrontare le criticità della sanità territoriale e rafforzare la collaborazione tra medici e isti...
Leggi tutto
DUE EVENTI PER VALORIZZARE LA DIFFERENZA QUALE VIATICO PER IL RISPETTO DELL’ALTRO E LA LOTTA A OGNI TIPO DI VIOLENZA PER L’I.C. LOMBARDO RADICE -PAPPALARDO
Il 7 Febbraio l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo ha partecipato con grande entusiasmo a due eventi: la premiazione della classe 4^ sez.B del plesso...
Leggi tutto
CHIUSURA BANCO ALIMENTARE: TANTE FAMIGLIE CHIEDONO AIUTO
L...
Leggi tutto
IL CARNEVALE DI SCIACCA PRESENTE ALLA BIT DI MILANO
Antonio Di Marca e Giuseppe Corona di Futuris Srls e Cosimo Rizzuto di Record saranno presenti a Milano alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo pe...
Leggi tutto
“INTRECCI DI MAGLIA”, AL LABORATORIO INSIEME DONNE ITALIANE E TUNISINE
Al via nei locali della Fondazione San Vito Onlus di Mazara del Vallo il laboratorio “Intrecci di maglia” sulla tecnica del lavoro a maglia. La Fondaz...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web