Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Salute il 15/10/2024 da Patrizia Carcagno

Più di 100 medici e dodici specialistiche per la telemedicina di Cerba HealthCare Italia

Più
Più di 100 medici disponibili a effettuare televisite in dodici diverse discipline, con la possibilità, nei casi in cui lo specialista lo ritenga utile, di prescrivere farmaci e cure. La televisita non sostituisce una visita in ambulatorio, ma è o un primo passo oppure uno strumento addizionale per il paziente per aiutare a orientarsi ed efficientare la comunicazione con il medico, soprattutto in caso di difficoltà a raggiungere fisicamente un centro medico. Si possono inoltre prenotare colloqui psicologici e ricevere consulenza riguardo i risultati di check-up o test ematochimici. In quest’ultimo caso, la telemedicina è anche parte integrante dell’innovativo programma Longevity di Cerba HealthCare Italia, un percorso volto a rendere semplice e accessibile a tutti il prendersi cura della propria salute per vivere meglio e più a lungo.

È questo, in estrema sintesi, il nuovo servizio di telemedicina di Cerba HealthCare Italia, una delle più importanti realtà italiane, parte di un grande gruppo internazionale, nell’ambito delle analisi cliniche di laboratorio e della diagnostica ambulatoriale con oltre 400 centri in tutto il nostro Paese, che offre una modalità smart e digitale con cui i pazienti possono avere consulti da remoto con gli specialisti attivi sulla piattaforma online.

«Attraverso il servizio di telemedicina i nostri professionisti offrono una diagnosi personalizzata a seconda delle necessità di ciascun paziente -commenta Paola Frangi, manager specialistica ambulatoriale di Cerba HealthCare Italia-. È un’iniziativa pensata per supportare i nostri pazienti dando loro uno strumento in più per migliorare il loro percorso di salute. In molti casi le visite in presenza presso gli ambulatori Cerba HealthCare Italia rimangono necessarie e insostituibili, ma la telemedicina rappresenta un’opportunità comoda e smart per orientarsi, ricevere il parere di specialisti e poter conoscere e adottare comportamenti corretti volti al benessere e alla longevità».

Quest’ultima è una parola chiave per Cerba HealthCare, che ha appena lanciato il programma Longevity, innovativo e unico in Italia per modalità e costi alla portata di tutti. Un percorso mirato e in più fasi (programma iniziale e programma di follow-up), comprendente analisi, test di diagnostica avanzata e, appunto, il servizio di telemedicina, con cui i pazienti possono individuare e monitorare i propri fattori di rischio e ricevere indicazioni per migliorare i propri comportamenti e stili di vita. La proposta include strategie per l´alimentazione, l´attività fisica e la gestione del sonno, che possono essere facilmente monitorate tramite dispositivi indossabili (i cosiddetti wearable device).

«L’area di telemedicina è una componente fondamentale del programma Longevity – prosegue Frangi –. Fin dal primo teleconsulto del programma iniziale, che avviene subito dopo avere svolto le analisi del sangue e ricevuto il referto, è possibile entrare nel vivo e comprendere, insieme a un nostro professionista specializzato in healthspan medicine (medicina della longevità), i risultati dei propri biomarker per modificare il proprio stile di vita attraverso la nutrizione e l´esercizio fisico. Qualora venisse ritenuto opportuno per monitorare meticolosamente l’andamento dei propri biomarker, ci si potrà sottoporre al programma di follow-up per ricevere ulteriori indicazioni per proseguire il programma Longevity».

Con il servizio di telemedicina di Cerba HealthCare Italia si possono effettuare televisite in dodici branche specialistiche (Allergologica, Cardiologica, Dermatologica, Ginecologica, Logopedica, Neurologica, Ortopedica, Ortottica, Otorinolaringoiatrica, Pneumologica, Psichiatrica e Urologica), colloqui psicologici, teleconsulenza per la lettura dei check up e/o degli esami ematochimici e i consulti del programma Longevity (sia il primo che quelli di controllo).

Il servizio di telemedicina è disponibile online sul sito www.cerbahealthcare.it selezionando la voce “Servizi pazienti” nel menu in alto a destra.

Cerba HealthCare Italia – Parte di un gruppo internazionale dedicato alla diagnostica ambulatoriale e alle analisi cliniche presente in 47 nazioni, Cerba HealthCare Italia è specializzata nei settori dei laboratori analisi, medicina dello sport, medicina del lavoro, radiologia, poliambulatori e service lab. Nel nostro Paese è presente in 16 regioni, più di 400 tra centri medici e di prelievo, 34 laboratori. Ogni anno esegue più di 25 milioni di esami e offre i suoi servizi a oltre 6 milioni di pazienti. www.cerbahealthcare.it

 

ALTRE NOTIZIE

Seminario Informativo: “Conciliare il lavoro e la famiglia: come fare?”
Nell’ambito del progetto “ERA”, finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipart...
Leggi tutto
Sanità, dialogo e collaborazione: l’Ordine dei medici di Trapani avvia un confronto strategico con i sindacati
Un confronto aperto e costruttivo per affrontare le criticità della sanità territoriale e rafforzare la collaborazione tra medici e isti...
Leggi tutto
DUE EVENTI PER VALORIZZARE LA DIFFERENZA QUALE VIATICO PER IL RISPETTO DELL’ALTRO E LA LOTTA A OGNI TIPO DI VIOLENZA PER L’I.C. LOMBARDO RADICE -PAPPALARDO
Il 7 Febbraio l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo ha partecipato con grande entusiasmo a due eventi: la premiazione della classe 4^ sez.B del plesso...
Leggi tutto
CHIUSURA BANCO ALIMENTARE: TANTE FAMIGLIE CHIEDONO AIUTO
L...
Leggi tutto
IL CARNEVALE DI SCIACCA PRESENTE ALLA BIT DI MILANO
Antonio Di Marca e Giuseppe Corona di Futuris Srls e Cosimo Rizzuto di Record saranno presenti a Milano alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo pe...
Leggi tutto
“INTRECCI DI MAGLIA”, AL LABORATORIO INSIEME DONNE ITALIANE E TUNISINE
Al via nei locali della Fondazione San Vito Onlus di Mazara del Vallo il laboratorio “Intrecci di maglia” sulla tecnica del lavoro a maglia. La Fondaz...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web