Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Gusto il 20/06/2018 da Direttore

Stecco Natura si allea con Shun Tak Holdings per conquistare i mercati cinesi ed asiatici

Stecco
La qualità e la tradizione siciliana del gelato su stecco riscuotono sempre maggior successo internazionale. Stecco Natura si allea con Shun Tak Holdings per conquistare i mercati cinesi ed asiatici.

Catania, 20 giugno 2018 - FF, azienda leader nella distribuzione di gelati siciliani su stecco con il marchio Stecco Natura Gelaterie, ha firmato oggi un accordo con Icy Matters Company Limited (“Icy Matters”) per lo sviluppo ed il “roll-out” di punti vendita Stecco Natura Gelaterie a Hong Kong, in Cina, a Macao ed a Taiwan.

Icy Matters è una società interamente controllata da Shun Tak Holdings Limited, gruppo diversificato e quotato ad Hong Kong con attività focalizzate nel settore dei trasporti, dell’immobiliare e dell’ospitalità su tutto il territorio cinese ed in espansione anche in altre regioni dell’Asia. Il gruppo, che ha registrato ricavi nel 2017 pari a 6,3 miliardi di dollari di Hong Kong (700 milioni di euro circa), è stato fondato nel 1972 dal leggendario imprenditore cinese Stanley Ho.

FF è controllata dai due fondatori Cristian Ielo e Massimo Mirabella e ha come socio di riferimento Andrea Morante.

L´accordo prevede, fra l’altro, lo sviluppo di punti vendita per introdurre il concept ed i gelati Stecco Natura in una vasta regione asiatica dove il mercato cinese, da solo, ha recentemente superato gli Stati Uniti come il maggiore mercato di consumo di gelati al mondo.

“È sorprendente come una (relativamente) piccola startup siciliana si sia rapidamente affermata sul mercato europeo, riuscendo anche a suscitare l’interesse commerciale di una grande società cinese con base ad Hong Kong. È una svolta storica per la giovane azienda siciliana riconosciuta come "first mover" nel segmento del mercato dei gelati su stecco di alta qualità. Alla base di tutto non c’è una tecnologia all’avanguardia ma un prodotto tradizionale fantastico tutto italiano” ha commentato Andrea Morante.

I prodotti di Stecco Natura (www.stecconatura.it) si caratterizzano per i loro ingredienti naturali, quasi tutti provenienti dalla Sicilia, privi di aromi, coloranti ed emulsionati chimici. I sorbetti sono realizzati con fino al 70% di frutta, succo d’uva e farina di semi di carruba. Le creme su stecco sono realizzate con latte e panna fresca di alta qualità, farina di semi di carruba, succo d’uva, pasta pura di Pistacchio di Bronte DOP, Nocciole dei Nebrodi e Mandorle Pizzute di Avola.

ENJOY SICILY

 

ALTRE NOTIZIE

PROMOZIONE DELLA SICUREZZA IN RETE ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’11 Febbraio in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo si è celebrato il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurez...
Leggi tutto
Seminario Informativo: “Conciliare il lavoro e la famiglia: come fare?”
Nell’ambito del progetto “ERA”, finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipart...
Leggi tutto
Sanità, dialogo e collaborazione: l’Ordine dei medici di Trapani avvia un confronto strategico con i sindacati
Un confronto aperto e costruttivo per affrontare le criticità della sanità territoriale e rafforzare la collaborazione tra medici e isti...
Leggi tutto
DUE EVENTI PER VALORIZZARE LA DIFFERENZA QUALE VIATICO PER IL RISPETTO DELL’ALTRO E LA LOTTA A OGNI TIPO DI VIOLENZA PER L’I.C. LOMBARDO RADICE -PAPPALARDO
Il 7 Febbraio l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo ha partecipato con grande entusiasmo a due eventi: la premiazione della classe 4^ sez.B del plesso...
Leggi tutto
CHIUSURA BANCO ALIMENTARE: TANTE FAMIGLIE CHIEDONO AIUTO
L...
Leggi tutto
IL CARNEVALE DI SCIACCA PRESENTE ALLA BIT DI MILANO
Antonio Di Marca e Giuseppe Corona di Futuris Srls e Cosimo Rizzuto di Record saranno presenti a Milano alla BIT - Borsa Internazionale del Turismo pe...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web