Inserita in Salute il 31/08/2016
da Giusy Modica
MYOFASCIAL RELEASE TECHNIQUE
La Tecnica di Rilascio Miofasciale è una terapia gentile di “stretching” e massaggio che usa la manipolazione del corpo intero per promuovere la cura e alleviare il dolore. Una restrinzione della fascia fibrosa del tessuto connettivo, che riveste completamente i muscoli di tutto il corpo, fa operare quest’ultimo in una condizione alterata, compromettendo la gestualità della performance sportiva e della vita quotidiana. Ecco che allora subentra la tecnica del Release, con lo scopo di detensionare l’intera catena connettivale. Il Release Miofasciale risale agli esordi dell’osteopatia americana del secolo scorso ed è stato rielaborato nei decenni, fino ai giorni nostri, da diversi osteopati. La suddetta tecnica, inizialmente, viene descritta come “una conversazione non-verbale” tra le mani dell’osteopata ed il corpo del paziente. Successivamente, con la preparazione atletica e con l’utilizzo della pratica negli sport professionistici, l’approccio al Release muta, fino al raggiungimento di una metodica in autonomia. Il principio che riguarda quest’ultima è quello di applicare il peso del proprio corpo sugli strumenti, andando a modificare la leva per aumentare e diminuire la pressione, e tramite scivolamenti, flesso-estensioni articolari e mobilizzazioni, eseguire un vero e proprio automassaggio andando a “scollare” la fascia dal muscolo, riportandola all’originale elasticità. L’utilizzo di tools appositi, differenti per dimensione e densità, consente al personal trainer di portare all’interno del centro fitness questa tipologia di lavoro. Ogni area anatomica viene trattata con attrezzi appositamente creati per enfatizzare i risultati. Uno dei tools più comuni è il “foamroller”, rotolo di gomma liscia o levigata, capace di far migliorare l’elasticità muscolare ed accelerare i tempi di recupero. Le tecniche di release miofasciale possono essere utilizzate anche in lezioni di gruppo che solitamente vengono integrate con lavori funzionali. Le group class si sviluppano alternando esercizi di detensionamento associati a tecniche di potenziamento a corpo libero. Beneficiano di questa tecnica soggetti colpiti da diverse sofferenze dolorose che interessano i muscoli ed i tessuti connettivi: fibromialgia, traumi da sport, cicatrici e aderenze post-traumatiche e chirurgiche, sindrome da dolore miofasciale cronico, disfunzione dell´articolazione temporo-mandibolare, emicranie, ecc..
Palermo 31 Agosto 2016 Giusy Modica Consulente per la salute con lo sport presso l’Associazione Anas zonale Oreto. Per informazioni e appuntamenti chiamare al numero 091-336558 dalle ore 9:00 alle ore 13:00.
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|