Inserita in Cultura il 18/05/2016
da Giusy Modica
TRAPANI - VENERDÌ 20 MAGGIO SI CONCLUDE IL CICLO D´INCONTRI "LETTERE DALL´AL DI QUA"
Il male semplice e quotidiano di Susanna Tamaro Venerdì 20 maggio al San Rocco si conclude il ciclo “Lettere dall’al di qua” Con la presentazione del racconto “Di nuovo lunedì” tratto dalla raccolta “Per voce sola” di Susanna Tamaro si conclude venerdì prossimo 20 maggio il ciclo d’incontri “Lettere dall’al di qua” incontri sulle domande radicali nella letteratura organizzati presso il Centro culturale e oratorio “San Rocco” di Trapani dall’Ordine equestre del Santo Sepolcro di Gerusalemme e dalla Fondazione Pasqua2000. “Accusata di irenismo e sentimentalismo, conosciuta in tutto il mondo per il romanzo Và dove ti porta il cuore considerato tra più zuccherosi della letteratura italiana ma letto in quindici milioni di copie nel mondo intero, Susanna Tamaro stupisce per la crudeltà e la ferocia con cui descrive storie di famiglie e di bambini violati - – spiega don Liborio Palmeri, direttore del Centro San Rocco –Da dove viene questa crudeltà ? Può essere una cifra del valore letterario di questa scrittrice così limpida e ambigua? Nel racconto ‘Di nuovo lunedì’ questa crudeltà non risparmia neanche il lettore”. L’incontro avrà inizio alle ore 21.00 e sarà tenuto da don Liborio Palmeri. Letture a cura di Ornella Fulco.
|
|
|
|
 |
|
|