Inserita in Politica il 17/05/2016
da Giusy Modica
MARSALA - INCONTRO PER LA SOTTOSCRIZIONE DEL PROTOCOLLO D´INTESA
Il sindaco: “Parte da Marsala il rilancio di un patrimonio da valorizzare e sviluppare” Due Ministeri (Ambiente/Territorio e Infrastrutture/Trasporti), sette Comuni (Palermo, Termini Imerese, Trapani, Marsala, Mazara del Vallo, Erice e Alcamo), l’ANCI, le due Società che gestiscono i vicini aeroporti (AIRGEST Trapani e GESAP Palermo), l’AMAT, l’Autorità Portuale e la Direzione Marittima di Palermo. Sono questi gli Enti coinvolti in un progetto di “Governance dell’Area Vasta” e che la prossima settimana si ritroveranno a Marsala per sottoscrivere un Protocollo d’Intesa e istituire un Tavolo tecnico interistituzionale per la promozione e lo sviluppo della mobilità sostenibile, delle infrastrutture, dei trasporti e della logistica di persone e merci in Area Vasta, anche allo scopo di valorizzare le attività culturali ed il turismo quali fattori di crescita economica del territorio di riferimento. Saranno utilizzati anche fondi della programmazione comunitaria 2014 – 2020, al fine di migliorare la qualità della vita dei cittadini e dei soggetti del territorio. Fatto importante, gli stessi firmatari si impegnano a rendere coerenti i propri strumenti di programmazione, pianificazione strategica e regolativa con i risultati del suddetto Tavolo partenariale. Il Protocollo che si andrà a stipulare nasce dalla corposa pianificazione territoriale svolta dal capoluogo di regione guidato dal sindaco Leoluca Orlando, che è anche presidente dell’ANCI Sicilia. Il Comune di Palermo, infatti, fa parte della "Rete delle città innovative" promossa dal Ministero delle Infrastrutture e Trasporti attraverso il finanziamento di appositi programmi ed in tale ruolo ha attivamente contribuito alla individuazione e proposizione della "Piattaforma Strategica della Sicilia Occidentale" inserita nel Quadro Strategico Nazionale. “Abbiamo intrapreso un percorso di pianificazione strategica che verte su obiettivi in linea con il Protocollo, afferma il sindaco Alberto Di Girolamo. Anche gli altri Comuni vanno nella stessa direzione e, tutti assieme - con il sostegno del Governo nazionale attraverso i competenti Ministeri - ci rivedremo a Marsala per rilanciare da qui un territorio vasto quanto le numerose risorse culturali e patrimoniali”. L’appuntamento a Marsala per la firma del Protocollo è fissato per martedì prossimo - 17 maggio - nel Convento del Carmine (ore 15).
|
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
Cerimonia di premiazione della II edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si terrà lunedì 15 aprile, a partire dalle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – R...
Leggi tutto |
 |
Presentazione Memorandum di cooperazione sulle politiche attive del lavoro. Lercara Friddi 15 aprile ore 10.00 presso Palazzo Sartorio – sala convegni
Il 15 aprile alle ore 10.00 a Lercara Friddi presso la sala convegni di Palazzo Sartorio sarà presentato il Memorandum di cooperazione sulle po...
Leggi tutto |
 |
Continuiamo a far crescere VALDERICE
L´orgoglio di aver mantenuto anche questa promessa! Da tempo, la mia Amministrazione ha lavorato ad un progetto strategico complessivo di svilup...
Leggi tutto |
 |
Marsala. La compagnia Sipario con “Pensaci Giacomino” in scena nella “XVII Rassegna Lo Stagnone scene di uno spettacolo”
Il capolavoro di Luigi Pirandello, con la regia di Vito Scarpitta, andrà in scena domenica 13 aprile alle ore 18 nel Teatro Impero. Le vicende ...
Leggi tutto |
 |
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|