Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Cultura il 04/09/2015 da REDAZIONE REGIONALE

PALERMO - OPPORTUNITÀ PER PITTORI E SCULTORI AL MUSEO CIVICO D’ARTE CONTEMPORANEA: IL CRITICO D’ARTE PAOLO BATTAGLIA LA TERRA BORGESE INCARICATO PER IL COMPLETAMENTO

PALERMO
Premio Arte Pentafoglio, su mandato del Critico d´Arte Paolo Battaglia La Terra Borgese e su iniziativa del Comune di Castronovo di Sicilia del quale il Critico è consulente artistico e museale, seleziona opere pittoriche, grafiche e scultoree di autori che presentano spiccato estro, talento e originalità, per il completamento del Museo Civico d’Arte Contemporanea di Palazzo Giandalia, accogliendo così la richiesta del Sindaco Francesco Onorato e d’intesa con l’Assessore alla Cultura Giorgio Piazza che riconoscono il grande valore della presenza nel territorio di una Istituzione di orientamento artistico quale luogo pubblico di incontro, confronto, esperienza formativa e contenitore di cultura innovativa aperta al futuro, con specifica attenzione verso un importante periodo della storia dell´Arte Moderna e Contemporanea.
È l’occasione per la storicizzazione del lavoro a cui ambisce ogni artista e per i suoi collezionisti la conferma di aver acquisito un’opera di pregio.
Le opere, rigorosamente selezionate, verranno acquisite in dono con delibera del Consiglio Comunale o della Giunta Comunale o del Sindaco previa critica artistica relazionata dal Consulente su ogni singola opera proposta: l’Amministrazione si garantisce così sul valore qualitativo delle opere.
Il Museo Civico d’Arte Contemporanea, inaugurato il 30 aprile 2015, assicura, inoltre, agli artisti selezionati la partecipazione gratuita ad una collettiva in location prestigiosa, al Mondadori Megastore di Palermo, dal 27 gennaio al 9 febbraio 2016. Alla inaugurazione della collettiva saranno consegnate a ciascun artista: Recensione Artistica e Diploma Personalizzato.
L’evento, inoltre, come per tutti quelli che riguardano l’attività di Premio Arte Pentafoglio, sarà corredato da un’intensa attività mediatica. Le recensioni critiche, e dunque i nomi dei relativi Artisti, saranno tutti pubblicati in almeno 2 testate giornalistiche on line.
Gli artisti selezionati - garantisce il consulente del Museo Paolo Battaglia La Terra Borgese - potranno contare sulla acquisizione di una o più opere nel Museo Civico; sulla acquisizione nel Museo Civico dell’analisi critica a corredo dell’opera; sulla partecipazione gratuita alla mostra Mondadori di Palermo; sul Diploma personalizzato con il patrocinio di Premio Arte Pentafoglio, del Comune di Castronovo di Sicilia e del Comune di Palermo; sul rilascio del documento costituente la recensione critica con firma autografa a cura del Consulente comunale; sulla pubblicazione della critica artistica in 2 testate on line; sulla comunicazione stampa e web dell’evento, nazionale e internazionale; sull’inserimento del proprio nominativo nella locandina ufficiale curata e prodotta dalla Mondadori; sulla consegna del diploma dalle mani del Sindaco e, per finire, su un breve intervento personale alla inaugurazione.
Il candidato, se ammesso alla donazione, contribuirà per il finanziamento di questa e di altre iniziative ad identità culturale di matrice Premio Arte Pentafoglio, con la somma di 350 euro in favore del Circolo San Matteo, Ente di Promozione Sociale senza fini di lucro, tramite bonifico bancario alla posizione IBAN: IT47D0760105138261124661127- con causale "L’Arte vince al Museo"; oppure versamento presso la Sede dell’APS di Premio Arte Pentafoglio dietro rilascio di regolare ricevuta.
Come candidarsi:
I° fase: manifestazione della volontà di donare
1. Il donante prende contatti con il critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, Consulente Artistico e Museale del Comune di Castronovo di Sicilia, inviando tramite e-mail a museocivicogiandalia@gmail.com
a) una immagine dell’opere proposta con indicazione di “titolo” – anno, tecnica su supporto, cm h x b
b) una breve spiegazione dell’opera
c) un curriculum artistico o vitae completo di recapiti
necessari per la predisposizione dei modelli (MODELLO A e MODELLO B);
per i punti successivi l’artista sarà seguito passo passo dallo staff di Premio Arte Pentafoglio
2. Il Critico, ritenuta l’opera idonea volendo anche a mezzo di apposite Commissioni Scientifiche da lui nominate e dopo aver ricevuto i dati necessari, predispone tre copie del Modello A (una da restituire all’interessato come ricevuta, una per archivio Studio, una da allegare alla delibera del Consiglio o della Giunta Comunale o del Sindaco) e tre copie del Modello B (una da spedire al donante per il perfezionamento della donazione, una per archivio Studio, una per l’inventario). 3. Quando i modelli sono stati predisposti, il Consulente, o l’Ente di Promozione Sociale da lui designato, li invia al donante tramite e-mail. 4. Il donante: 1. sottoscrive tre copie del modello A e tre copie del modello B; 2. Produce copia di un documento di riconoscimento in corso di validità; 3. spedisce al Sindaco del Comune di Castronovo di Sicilia, l’opera, tre fotografie dell’opera, la copia del documento di riconoscimento, le tre copie del modello A e tre copie del modello B.
II° fase: accettazione della donazione. Il Consiglio Comunale, o la Giunta, o il Sindaco, entro 20 giorni, sulla base dell’apposita recensione del critico d’arte Paolo Battaglia La Terra Borgese, delibera l’accettazione della donazione e delibera pure di doversi ritenere la recensione critica parte integrante della donazione stessa. III° fase: conclusione del contratto di donazione. Al Consulente ne viene data immediata comunicazione tramite l’invio di due Modelli B con raccomandata A.R.. Il consulente invierà il modello B al donante. Il contratto di donazione è così perfezionato. Assistenza: (0039) 347 1216091


 

ALTRE NOTIZIE

GIOCHI DEL PASSATO”: ALL’I.C. “DE GASPERI – DE VITA” SI FESTEGGIA LO SPORT
Giorno 13 febbraio 2025, presso la palestra del plesso di Terrenove, si è svolto l’evento “I giochi del passato”. Ancora una volta l’I.C. “De ...
Leggi tutto
Comunicazione delle Erogazioni Liberali all’Agenzia delle Entrate: scadenza 17 marzo 2025
Desideriamo informarvi riguardo l’obbligo di comunicazione delle erogazioni liberali ricevute nell’anno 2024 da parte degli enti del Terzo Settore e a...
Leggi tutto
PROMOZIONE DELLA SICUREZZA IN RETE ALL’I.C. LOMBARDO RADICE- PAPPALARDO
L’11 Febbraio in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo si è celebrato il Safer Internet Day, la giornata mondiale per la sicurez...
Leggi tutto
Seminario Informativo: “Conciliare il lavoro e la famiglia: come fare?”
Nell’ambito del progetto “ERA”, finanziato dalla Regione Siciliana, Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, Dipart...
Leggi tutto
Sanità, dialogo e collaborazione: l’Ordine dei medici di Trapani avvia un confronto strategico con i sindacati
Un confronto aperto e costruttivo per affrontare le criticità della sanità territoriale e rafforzare la collaborazione tra medici e isti...
Leggi tutto
DUE EVENTI PER VALORIZZARE LA DIFFERENZA QUALE VIATICO PER IL RISPETTO DELL’ALTRO E LA LOTTA A OGNI TIPO DI VIOLENZA PER L’I.C. LOMBARDO RADICE -PAPPALARDO
Il 7 Febbraio l’Istituto Lombardo Radice-Pappalardo ha partecipato con grande entusiasmo a due eventi: la premiazione della classe 4^ sez.B del plesso...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web