Inserita in Politica il 12/05/2015
da REDAZIONE REGIONALE
IN 40 DICONO NO ALLA VIOLENZA SULLE DONNE
A Santa Ninfa i giovani provenienti da Italia, Bulgaria, Turchia e Spagna, hanno discusso sulla condizione della donna nella società europea, sia dal punto di vista economico che sociale, culturale e politico
SANTA NINFA (TP) – Si conclude oggi “Women in Europe. Erasing violence against women”, il progetto che ha preso il via lunedì 4 maggio a Santa Ninfa, in provincia di Trapani con l´obiettivo di ridurre la violenza di genere, in particolar modo quella online. A partecipare sono stati 40 giovani, dai 18 ai 25 anni, provenienti da Italia, Bulgaria, Turchia e Spagna. Otto i giorni disponibili per cercare di creare una linea di comunicazione tra i ragazzi dei diversi paesi per intraprendere un percorso di lotta contro la violenza online sulle donne.
“L’idea è quella di spingere i partecipanti a riflettere sulla condizione della donna per analizzare le problematiche esistenti e proporre soluzioni comuni – aveva spiegato Marco Farina, presidente dell’associazione H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization, promotrice del progetto – speriamo inoltre che si tenga sempre presente la questione di genere e che non emerga solo in caso di fatti spiacevoli di cronaca”. I ragazzi hanno dunque avuto la possibilità di confrontarsi e parlare della condizione della donna nella società europea, sia dal punto di vista economico che sociale, culturale e politico. I giovani hanno avuto così l’occasione di lanciare un chiaro e preciso messaggio: rispetto e amore sono valori che stanno alla base della convivenza fra i generi. “Abbiamo lavorato su due livelli – spiega Senem Kalafat, coordinatrice dall´associazione H.R.Y.O. Human Rights Youth Organization – abbiamo potenziato la conoscenza interculturale tra i partecipanti e, contemporaneamente, sviluppato maggiore sensibilità attorno i temi del progetto”.
“Women in Europe. Erasing violence against women”, finanziato dall´Agenzia Nazionale per i Giovani all´interno del programma europeo Erasmus Plus e con il patrocinio del comune di Santa Ninfa, vuole infatti prevenire la violenza sulle donne, specialmente quella online. Anche su internet infatti ormai si è diffuso un maltrattamento scritto che registra ogni giorno discriminazioni ed offese sulla base della differenza di genere.
Tra gli obiettivi del progetto “Women in Europe. Erasing violence against women” c´era anche quello di alimentare nei giovani partecipanti la consapevolezza che la violenza sulle donne è sbagliata e che le vittime devono denunciare i loro aguzzini: questo è un passo importante nel raggiungimento dei diritti fondamentali non solo delle donne ma anche degli uomini. I principi su cui si basa il progetto sono l’educazione non formale, il rispetto dell’altro, il rispetto delle regole, la comprensione e la gentilezza.
L´associazione H.R.Y.O. (Human Rights Youth Organization) nasce nel 2009 per promuovere lo sviluppo di varie iniziative culturali, tutte volte ad una migliore e più capillare promozione dei diritti civili in Italia e nel mondo. È un´associazione no-profit attiva a livello locale ed internazionale, organizza, sviluppa e porta a compimento attività di sensibilizzazione e di sviluppo, progetti nell´ambito dei diritti umani, dell’educazione alla mondialità, dello sviluppo locale.
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|