Home    Politica    Cronaca    Salute    Un caffè con...    Sport    Nera    Economia    Cultura    Tempo libero    Gusto    Turismo    Contatti
 
 
 

Inserita in Nera il 30/04/2013 da redazione

Evadevano il fisco, finanzieri sequestrano beni a imprenditori di Alcamo e Trapani

Evadevano
I finanzieri del Comando Provinciale di Trapani hanno dato esecuzione a due decreti di sequestro preventivo di beni per un valore di oltre 2 milioni e 550 mila euro ai danni di due imprenditori di Alcamo e Trapani ritenuti responsabili di evasione fiscale accertata da un’attenta attività ispettiva.

In particolare, al rappresentante legale della società alcamese era stata contestata l’omessa presentazione delle dichiarazioni annuali 2008 relative sia all’imposta sul reddito delle società, per oltre 314 mila euro, sia all’I.V.A. per oltre 162 mila euro. I provvedimenti sono stati emessi dalle Autorità Giudiziarie di Trapani e Marsala

I fatti risalgono al periodo 2006-2009, allorquando l’imprenditore operava con successo nel Nord-Italia con una cooperativa nel settore della logistica per le imprese. Ma il 30 dicembre 2009 la cooperativa viene posta in liquidazione e nominato liquidatore un extracomunitario nullatenente, di origine marocchina e, contemporaneamente, disposto il trasferimento della sede da Paderno Dugnano (MI) a Trapani.
Un trasferimento di 1600 Km che non ha impedito ai finanzieri di ricostruire, a ritroso, le manovre elusive messe in atto, quali l’irreperibilità del liquidatore extracomunitario e l’occultamento dei documenti fiscali, nonch´ di calcolare un’evasione di I.V.A. pari ad oltre 1,5 milioni di euro ed un omesso versamento di ritenute operate per ulteriori 500 mila euro, nonch´ l’appropriazione indebita, anche in concorso con altre quattro persone, di 3 milioni di euro distratti dalla cooperativa.
Le conseguenti indagini - coordinate dalla Procura della Repubblica di Marsala in ordine ai reati di omessa dichiarazione dei redditi, omesso versamento delle ritenute operate, omesso versamento dell’I.V.A., occultamento di scritture contabili e di appropriazione indebita - hanno consentito di individuare elementi inequivocabili sullo stile di vita agiato dell’imprenditore trapanese, che aveva nella disponibilità diverse autovetture, tra le quali una Ferrari F131, oltre alla riconducibilità di tre società, attive nel settore della caffetteria e ristorazione a Trapani.

Sulla base del quadro investigativo emerso, l’A.G. di Marsala ha quindi emesso una misura cautelare reale per oltre 2 milioni di euro, che anche in questo caso ha consentito il sequestro preventivo per equivalente di quote societarie delle imprese riconducibili all’imprenditore, di tre autovetture, nonch´ delle disponibilità finanziarie dell’imprenditore.

 

ALTRE NOTIZIE

AL VIA IN SICILIA IL PROGETTO DI MAREVIVO “DELFINI GUARDIANI”
Riparte in Sicilia il progetto nazionale di Marevivo “Delfini Guardiani”, realizzato con il sostegno della MSC Foundation. Le attività per l’an...
Leggi tutto
NUOVO SCUOLABUS A PETROSINO
Il Sindaco Anastasi e l´Assessore alla scuola Vallone hanno comunicato l´acquisto di un nuovo scuolabus in in sostituzione del vecchio au...
Leggi tutto
IL CARNEVALE DI SCIACCA AL FESTIVAL DI SANREMO 2025
Grazie alla media partnership con IL GIORNALE DI SICILIA, il Carnevale di Sciacca è approdato nella città dei fiori in occasione del 75°...
Leggi tutto
L´INCLUSIONE DEGLI ALUNNI CON RETROTERRA MIGRATORIO: dall´accoglienza alle pari opportunità
Casa della Comunità Speranza, associazione che da 15 anni si occupa di percorsi di crescita di grandi e bambini nel centro storico di Mazara de...
Leggi tutto
GIOCHI DEL PASSATO”: ALL’I.C. “DE GASPERI – DE VITA” SI FESTEGGIA LO SPORT
Giorno 13 febbraio 2025, presso la palestra del plesso di Terrenove, si è svolto l’evento “I giochi del passato”. Ancora una volta l’I.C. “De ...
Leggi tutto
Comunicazione delle Erogazioni Liberali all’Agenzia delle Entrate: scadenza 17 marzo 2025
Desideriamo informarvi riguardo l’obbligo di comunicazione delle erogazioni liberali ricevute nell’anno 2024 da parte degli enti del Terzo Settore e a...
Leggi tutto

Video
Guardali tutti

Oggi al Cinema

Orario voli aeroporto Trapani

Oroscopo giornaliero

LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


LUIGI su Prestiti senza busta paga, alcune opportunità:
OFFERTA DI PRESTITO RAPIDA E AFFIDABILE Indirizzo: WhatsApp: +33754190105 E-mail: financec99@gmail.com Grazie


Nicola su Il sindaco di Castellammare del Golfo: "Pronti ad ospitare la seconda stagione di Màkari":
In effetti sono tutti rimasti particolarmente attratti da Castelluzzo del Golfo


clorinda su LE OLIMPIADI: TRA MITO E STORIA:
Grazie per l´articolo, è stato molto utile per integrare le conoscenze dei miei alunni impegnati con la maturità 2020


Gioacchino Lentini su Gorghi Tondi: il villaggio perso nel tempo:
Fino al 1945 il villaggio in questione era abitato dai proprietari dei vari caseggiati, che lo popolavano dalla stagione estiva, durante la vendemmia, fino al termine della raccolta delle olive. I bossoli delle cartucce che affiorano dalla vegetazione risalgono a prima del 1998, anno in cui venne istituita la riserva naturale, e da allora nessun cacciatore si è permesso di esercitare bracconaggio all’interno della stessa in quanto porta alla violazione delle normative vigenti per i pos


raffaela vergine su UNA NUOVA CASA PER I CANI PIÙ BISOGNOSI:
lodevole l´iniziativa ma sarebbe bene finanziare campagne di sterilizzazione di massa sopratutto dalle grandi associazioni nazionali che potrebbero anche spingere sul governo a legiferare l´obbligo della sterilizzazione. Invece la parola sterilizzazione viene usata da pochi o da nessuno .


Claudia Cardinale su Al Giotto Park tutti i giorni giostre a solo un euro:
E aperto


Antonio Lufrano su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Se riceveremo altri comunicati li pubblicheremo.


Giorgio pACE su Oggi il Decreto del Ministero sulla ´Campagna di pesca del tonno rosso – Anno 2019´. A Favignana si torna a pescare:
Gradirei essere aggiornato in previsione di condurre Gruppi di Soci CAI (Club Alpino Italiano) ad assistere, come ho già fatto alcuni anni prima della chiusura, alle attività della pesca, dalla calate delle reti, alla lavorazione. Grazie, cordiali saluti e Buona Pasqua. Giorgio Pace


Antonio su VIII GRANFONDO DELLE VALLI SEGESTANE:
Da 3 anni che partecipiamo a questa gara e ogni anno è sempre un´emozione incredibile, la gara è abbastanza dura ma la bellezza del paesaggio e gli innumerevoli single track, sono la ricompensa alla fatica. Una Granfondo diversa che ogni appassionato dovrebbe fare.


TrapaniOk - registrazione Tribunale di Palermo n° 17/2014 - Direttore responsabile Antonio Pasquale Lufrano

Via N. Turrisi, 13 - 90139 Palermo - iscritta al ROC n. 17155 ISSN: 2037-1152 - P.Iva: 05763290821

Tutti i diritti riservati. Le immagini, i video e i contenuti di questo sito web sono di proprietà di TrapaniOk. Ogni utilizzo del materiale on-line senza consenso scritto è assolutamente vietato

Cookie policy | Privacy policy

powered by
First Web