Inserita in Politica il 23/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CAMPOBELLO - Il sindaco Castiglione interviene all’incontro per l’organizzazione delle iniziative per l’EXPO 2015: Occasione unica per far conoscere le nostre risorse in tutto il mondo
CAMPOBELLO DI MAZARA, 23/02/2015 «La partecipazione all’Expo 2015 è un’occasione unica per Campobello di far conoscere al mondo intero il patrimonio di eccellenze agroalimentari, turistiche, naturalistiche e culturali vantato dalla città, considerato che si stima la partecipazione di circa 30 milioni di visitatori provenienti da tutto il mondo». Ѐ stato questo l’intervento del sindaco Giuseppe Castiglione durante l’incontro, tenutosi ieri mattina alla Soat di Castelvetrano, con l’obiettivo di organizzare le iniziative per rappresentare il territorio del Belice e il Parco archeologico di Selinunte - Cave di Cusa all’esposizione Universale che si svolgerà a Milano dal 1° maggio al 31 ottobre prossimi. L’incontro, cui hanno preso parte i componenti dello staff del Cluster Biomediterraneo promosso dalla Regione, dott. Daniele Messina e dott. Giuseppe Riggio, ha fatto seguito alla stipula di un protocollo d’intesa tra i sindaci dei comuni belicini e del sicano e alcuni esperti del settore con l’obiettivo di costituire “in rete” un comitato promotore per l’EXPO. Per il Comune di Campobello, oltre al primo cittadino, hanno partecipato all’incontro anche l’ass. Antonio Parrinello, il presidente del Consiglio Simone Tumminello, il consigliere Maria Tripoli, il capo settore comunale Giovannella Falco e il dipendente comunale Francesco Messina. «La Regione Sicilia – ha ribadito il sindaco – sta offrendo al nostro paese una rilevante opportunità di svolta. La promozione del nostro olio, delle nostre olive da mensa, ma soprattutto delle splendide frazioni di Tre Fontane e Torretta Granitola rappresenta infatti l’unica chiave di volta per il rilancio del sistema economico locale. Partecipare in rete con gli altri comuni del territorio, inoltre, ci offre la possibilità di fare squadra, potenziando l’offerta turistica in termini di prodotti e di servizi e rendendoci dunque più competitivi anche sul fronte della ricettività. Spetta a noi, adesso, il compito di saper cogliere questa importante occasione che si potrebbe tradurre in una fonte di ricchezza per tutti».
Il Portavoce Antonella Bonsignore
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|