Inserita in Politica il 20/02/2015
da REDAZIONE REGIONALE
UILPA - Agenzia unica ispettiva, rinviato l´esame in Cdm del decreto.
Dopo l’incontro con il Ministro Poletti e la mobilitazione promossa dalla Uilpa, insieme a FP Cgil e Cisl FP in tutto il territorio nazionale, è arrivata la notizia dello stop del decreto relativo alla costituzione dell’Agenzia unica per le ispezioni del lavoro, il cui esame, previsto nel Consiglio dei Ministri di oggi, è stato rinviato.
“Questo è un primo successo”, dichiara in una nota il Segretario Nazionale della UILPA Sandro Colombi, aggiungendo: “ora tuttavia attendiamo la convocazione del Ministro Poletti per l’avvio di un serio confronto sulla questione del riordino delle attività ispettive. Una riforma che non può prescindere dalla condivisione con tutti i lavoratori interessati, gli ispettori del Ministero del Lavoro, dell’Inps e dell’Inail”.
Prosegue Colombi: “Abbiamo sventato un colpo di mano che avrebbe inferto un durissimo colpo alle Amministrazioni interessate ed agli Ispettori, ledendo gravemente la specifica professionalità posseduta dagli stessi e arrecando loro un grave pregiudizio economico che si sarebbe aggiunto al danno già subito con il blocco dei contratti del pubblico impiego”.
“Non è ipotizzabile”, continua il Segretario Nazionale della UILPA, “concepire un processo di razionalizzazione di tutta l’attività ispettiva del Paese partendo dallo smantellamento di realtà amministrative efficienti, di servizi di eccellenza resi ai cittadini ed alle imprese nonché depauperando la professionalità stessa dei lavoratori”.
“La mobilitazione”, conclude Sandro Colombi, “non si esaurisce qui, andremo avanti finché non avremo definito, attraverso un vero tavolo di confronto con tutti gli attori coinvolti, i molteplici aspetti legati al riordino dell’attività ispettiva. Come Organizzazione Sindacale, il nostro scopo è quello di efficientare l’azione di contrasto all’illegalità e di riconoscere al ruolo degli Ispettori la dignità che loro spetta, attraverso un provvedimento condiviso, il cui scopo non deve essere quello di creare un nuovo, costoso ed inutile ente ma di riorganizzare i servizi ispettivi in modo tale da garantire a cittadini e imprese prestazioni all’altezza di contrastare con massima efficienza e funzionalità abusi, lavoro nero, illeciti, evasione contributiva, tutti fenomeni perpetrati nel nostro Paese soprattutto a danno di tanti altri lavoratori.”
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|