Inserita in Politica il 29/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CONSULTA REGIONALE ORDINI CONSULENTI DEL LAVORO DELLA SICILIA - DOMANI A PERGUSA I VERTICI NAZIONALI DEI CONSULENTI DEL LAVORO SUL JOBS ACT E PER IL PRIMO PREMIO GIOVANNI CUMBO
Palermo, 29 gennaio 2015 – I vertici nazionali dei consulenti del lavoro hanno deciso di organizzare nel 2015 in Sicilia una serie di eventi per richiamare l’attenzione della politica e dell’opinione pubblica sul fatto che questa è la regione d’Italia che registra il più elevato tasso di disoccupazione e la peggiore performance pubblica in materia di politiche attive del lavoro. Per affrontare l’emergenza, dunque, dall’Isola partirà la richiesta al governo Renzi di integrare i criteri di flessibilità del Jobs Act con sufficienti sgravi e il ruolo dei consulenti del lavoro quali mediatori diretti a titolo gratuito fra domanda e offerta di lavoro, e ciò per superare gli atavici gap strutturali del sistema pubblico di collocamento e di formazione professionale in Sicilia e nel Sud Italia. Si comincia domani, 30 gennaio, alle ore 9, a Pergusa (Enna), presso la sala convegni Garden. Il presidente nazionale, Marina Calderone, il vicepresidente, Vincenzo Silvestri, il presidente della Fondazione studi, Rosario De Luca, il presidente della cassa di previdenza, Alessandro Visparelli, e l’esperto Enzo De Fusco interverranno sul Jobs Act e sulle recenti misure della legge di stabilità 2015. Ma soprattutto, per sottolineare la testimonianza dei valori di questa professione portata avanti con spirito di sacrificio da tanti decani, daranno corpo al Primo Premio “Giovanni Cumbo”, istituito per ricordare il fondatore e primo presidente della Consulta regionale siciliana dei consulenti del lavoro, scomparso lo scorso anno. Marina Calderone consegnerà una “Borsa professionale” (la Consulta pagherà i contributi di iscrizione all’Ordine per il primo anno) ad Annaluce Chinnici che ha superato gli esami di abilitazione con un punteggio di 60,42; e 73 Premi alla carriera ad altrettanti consulenti del lavoro siciliani che hanno esercitato la professione per oltre 40 anni e sono ancora iscritti ai rispettivi Ordini provinciali, senza mai subire provvedimenti disciplinari.
Ufficio stampa: Michele Guccione
|
L’Ispettore Elio Piazza riceve una lettera dal Ministro Valditara: “Una lezione che ha toccato il cuore della classicità”
Durante la Notte Nazionale del Liceo Classico, tenutasi presso il Liceo Classico “Giovanni XXIII” di Marsala, un momento di intensa emozione e cultura...
Leggi tutto |
 |
Al “Leonardo da Vinci” di Trapani il “2° Trofeo Triennio Volley-Pasqua 2025”
Al termine di una avvincente finale dal risultato sempre in bilico la squadra di pallavolo dell’Istituto “Leonardo da Vinci” di Trapani ha superato qu...
Leggi tutto |
 |
L’Ordine dei Medici di Trapani dona uova di Pasqua e colombe ai bimbi ucraini ospiti dell’Istituto Incoronata di Erice
eri pomeriggio il presidente dell’Ordine dei Medici Chirurghi e Odontoiatri della provincia di Trapani, Filippo Mangiapane, ha consegnato uova di Pasq...
Leggi tutto |
 |
Si è svolta la cerimonia di premiazione della seconda edizione del Premio Nazionale HR per la valorizzazione del capitale umano
Si è tenuto il 15 aprile, alle ore 10:30, presso la Sala Soci della Casa dell’Aviatore (Viale dell’Università, 20 – Roma), la cerimonia ...
Leggi tutto |
 |
A.N.A.S PUGLIA E COEASY MUTUA “NUTRIZIONE E COMPORTAMENTI“
Si è tenuto il II incontro dal titolo “ Nutrizione e comportamenti “ organizzato da A.N.A.S Puglia ,in collaborazione con Coeasy Mutua. La ser...
Leggi tutto |
 |
MEDILABOR - INCONTRO TECNICO ANAS PIEMONTE
Domani, 16 aprile 2025, a San Gillio si terrà un incontro sull’acqua destinata al consumo umano. Fondamentale il contributo di: Marco Valenti...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|