Inserita in Politica il 20/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ANCI SICILIA 2 - LEOLUCA ORLANDO: I TAGLI AGLI ENTI LOCALI HANNO PRODOTTO EFFETTI DEVASTANTI AUMENTA LA PREOCCUPAZIONE DEI SINDACI DOPO I DATI FORNITI DALLA CORTE DEI CONTI Se ne parlerà domani pomeriggio durante il Consiglio Regionale dell’An
“Cinque anni ininterrotti di tagli agli enti locali e alle regioni hanno sortito, per quanto riguarda i comuni siciliani, effetti devastanti. Gli obiettivi di risparmio e taglio delle spese negli enti locali sono stati centrati ma a scapito della riduzione degli investimenti e dei servizi”. Lo ha detto Leoluca Orlando, presidente dell’AnciSicilia, commentando le valutazioni della Corte dei Conti sulla situazione finanziaria degli enti territoriali secondo cui la Sicilia risulta la regione a Statuto Speciale più penalizzata d’Italia dai tagli imposti dal governo nazionale. Nei tagli previsti dalla legge di stabilità 2015, infatti, oltre a tutte le somme non assegnate agli enti locali, lo Stato toglie alla Sicilia 273 milioni di euro che rappresentano il 4,2% della spesa non sanitaria e l’1,8% di quella totale. A questa analisi va aggiunta quella della Corte dei Conti Sicilia che, lo scorso luglio, evidenziava una “condizione di preoccupante peggioramento della finanza locale, imputabile principalmente alla progressiva e consistente riduzione dei trasferimenti di provenienza statale e regionale, non adeguatamente compensata da un corrispondente incremento di entrate proprie , a causa delle esigue capacità di prelievo dei territori. “I comuni – continua Orlando - da tempo stanno cercando di far capire al governo e ai cittadini che una cosa sono gli sprechi, che esistono e sui quali si deve porre senza dubbio un rimedio, un’altra sono i tagli lineari e indiscriminati che hanno attuato i vari governi e che vanno ben al di là degli sprechi, visto che toccano da vicino i cittadini. I tagli vanno effettuati con estremo giudizio, non si può pensare di sforbiciare orizzontalmente, eliminando servizi essenziali”. “Così come hanno sottolineato i magistrati contabili – conclude il presidente dell’AnciSicilia - il problema è serio non solo per i conti ma anche perché colpisce gli anelli deboli del sistema. Occorre, quindi, un adeguato sostegno finanziario da parte dello Stato. Questi dati, che confermano le preoccupazioni della nostra Associazione e di tutti i sindaci siciliani, saranno discussi durante il Consiglio regionale dell’AnciSicilia che si svolgerà domani a Villa Niscemi”.
Addetto Stampa: Carla Muliello
|
Opportunità per i pescatori operanti nell´area del Gal Pesca Trapanese: al via percorsi formativi con voucher di partecipazione.
Una nuova e concreta opportunità si apre per i pescatori professionisti operanti nelle marinerie di Mazara del Vallo, Marsala, Trapani e San Vi...
Leggi tutto |
 |
Grave atto di violenza contro il personale medico della radiologia di Marsala. L’ordine dei medici di Trapani: “Non si può lavorare nella paura”
L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Trapani esprime profondo sconcerto e indignazione per il grave episodio di aggres...
Leggi tutto |
 |
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|