Inserita in Cronaca il 20/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
CASTELLAMMARE - Acqua: I cittadini possono rivolgersi al Comune per contestazioni e precisazioni sulle bollette. Uno sportello negli uffici di via Speranza.
Uno sportello al quale rivolgersi per chiedere informazioni sulle bollette dell’EAS che riguardano le eccedenze per gli anni 2008 e 2009.Il sindaco Nicolò Coppola ed il suo vice Gaspare Canzoneri, informano la cittadinanza che ci si può rivolgere al Comune, al primo piano di via Speranza, all’ufficio Tributi, dove è stato istituito apposito sportello per raccogliere contestazioni riguardanti le bollette dell’acqua. «L’iniziativa nasce dopo le numerose segnalazioni di cittadini che lamentano di aver ricevuto bollette EAS riguardanti gli anni 2008 e 2009 con cifre eccessive. Abbiamo condiviso e partecipato all’iniziativa del sindaco di Erice Giacomo Tranchida: con gli altri sindaci del territorio aderenti, abbiamo fatto presente all’Eas che i crediti sono inesigibili perché prescritti, ma contestiamo anche il fatto che in molti casi i vecchissimi contatori non funzionano, non sono leggibili o alterano le misurazioni -affermano il sindaco Nicolò Coppola ed il vicesindaco Gaspare Canzoneri-. Senza contare che si tratta di bollette eccessive, in zone parzialmente servite o dove l’acqua non è proprio arrivata a causa della vecchissima rete di distribuzione perennemente in riparazione, a nostre spese, come documentato da tanti cittadini che hanno fornito le fatture che riguardano continui acquisti di acqua da privati, soprattutto nel periodo estivo. Abbiamo condiviso pienamente l’iniziativa del sindaco di Erice e dei sindaci dei Comuni del territorio di richiedere una proroga di 60 giorni per le scadenze dei pagamenti –concludono- così da avviare le verifiche necessarie. Nel frattempo i cittadini possono rivolgersi ai nostri uffici per contestazioni e precisazioni sulle bollette che provvederemo a verificare con l’EAS» Portavoce del Sindaco: Annalisa Ferrante
|
TRAPANI: SMANTELLATO UN ALTRO MARKET DELLA DROGA AL QUARTIERE SAN GIULIANO. ARRESTATO UN 18ENNE
I Carabinieri della Compagnia di Trapani e del Nucleo Cinofili di Palermo hanno arrestato un 18enne trapanese sorpreso a spacciare in un appartamento ...
Leggi tutto |
 |
Fibromialgia, donata al Comune di Trapani la
La fibromialgia in Italia colpisce tra il 2% e il 4% della popolazione, quasi 2 milioni di persone, in prevalenza quella femminile. Si tratta di una m...
Leggi tutto |
 |
Successo per l´iniziativa
Grande partecipazione all’evento “Villa in fiore” organizzato ieri, domenica 6 aprile, presso la Villa Margherita grazie alla collaborazione di divers...
Leggi tutto |
 |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|