Inserita in Cronaca il 20/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
ALCAMO: GIORNATA DELLA MEMORIA
Anche il Comune di Alcamo celebra la Giornata della Memoria, ricorrenza internazionale del 27 gennaio di ogni anno in commemorazione delle vittime dell´Olocausto, così come è stato designato il 1^ novembre 2005 dall´Assemblea generale delle Nazioni Unite. In questo giorno si celebra la liberazione del campo di concentramento nazista di Auschwitz, avvenuta il 27 gennaio 1945, ad opera delle truppe sovietiche dell´Armata Rossa. L´assessorato alla Cultura e Pubblica Istruzione del Comune di Alcamo rende noto che, per la "Shoah" del 27 Gennaio 2015, la Biblioteca Multimediale mette a disposizione delle Scuole e dei cittadini una bibliografia e diversi dvd da visionare sul tema, con la possibilità di fruire dei films. "La diffusione della cultura libraria si coniuga, in questo caso, con un momento della nostra Storia che non può essere dimenticato - afferma l´assessore alla cultura, Selene Grimaudo - la Giornata della Memoria offre lo spunto ai docenti per proporre attività tematiche agli alunni degli Istituti scolastici, per ricordare le sofferenze e lo sterminio di migliaia di persone. Il ricordo di quanto è accaduto diventa monito per le nuove generazioni e motivo per imprimere nella memoria quanto non deve essere mai più ripetuto." Ad Alcamo, le manifestazioni in occasione della Shoah iniziano il 26 gennaio alle ore 17.30 presso l´Auditorium del Complesso dei Gesuiti, con l´incontro patrocinato dall’assessorato alla cultura ed organizzato dall´Associazione Diritti Umani COntro TUtte Le VIolenze e lo Sportello contro tutte le violenze di Alcamo, dal titolo Giorno della Memoria “Prigioniero n. 194671 Stammlager XB”.
|
Commenti |
23/01/2015 - 27 GENNAIO – GIORNO DELLA MEMORIA – OLOCAUSTO EBRAICO : PERCHE’? Perch´ la data del 27 gennaio viene ricordata come il giorno della liberazione del Campo di Concentramento di Auschwitz, con l’abbattimento dei cancelli da parte delle truppe Sovietiche, quando invece i Tedeschi se ne erano andati circa dieci giorni prima, portando con loro la maggior parte degli internati che decisero volontariamente di seguirli invece di rimanere nel Campo attendendo i “Liberatori Russi”? Rif.: Primo (Franco G.) |
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|