Inserita in Cronaca il 19/01/2015
da REDAZIONE REGIONALE
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO LA LETTERA DI UN CITTADINO AL SINDACO E AGLI ASSESSORI DEL COMUNE DI TRAPANI
Gentile Sig. Sindaco, gentili Assessori, chi vi scrive è un cittadino del nostro Comune, domiciliato in via Villa Rosina al n. 31. In realtà tale indicazione non è del tutto esatta, in quanto la via su cui sorge il complesso residenziale nel quale si trova il mio appartamento, all´interno di uno stabile del "Residence La Zagara", non ha alcuna indicazione né alla denominazione, né al numero civico . La strada prospiciente alla facciata esterna della palazzina (la "F" del complesso), ove si trova casa mia, infatti, è piuttosto una perpendicolare della via Villa Rosina e costituisce l´ideale prolungamento, verso ovest, del viale Barbara Rizzo e Giuseppe e Salvatore Asta. Nessuna indicazione o toponomastica, ribadisco, è presente : io e miei familiari sappiamo ( e credo anche tutti i componenti delle circa 90 famiglie abitanti nel complesso residenziale) di essere domiciliati in via Villa Rosina al n. 31 (Palazzina F) unicamente perché leggiamo l´indirizzo sulla carta d´identità la cui dizione esatta è la seguente : via Villa Rosina 31 P. 5 ( non capisco, tra l´altro, cosa indichi il "P. 5", forse il riferimento al piano ?). Lungo l´altro margine della suddetta via (non conosciuta) si trova una vasta area di proprietà di codesto Comune, originariamente facente parte dell´estensione sulla quale è sorto il complesso, e sulla quale fino a poco tempo addietro era presente un bellissimo giardino di aranci. Qualche anno fa codesto Comune, animato da non so quale progetto, provvide a far estirpare gli alberi di arance, trasformando l´area in una anonima spianata, metà della quale è stata ricoperta di pietrisco e l´altra metà lasciata incolta ed adibita al pascolo delle pecore e al girovagare e alle deiezioni dei cani randagi. Al limite est di detta spianata, al terminare della parte incolta, sopra un´altrettanta anonima spianata asfaltata (parcheggio?) sono collocati n. 7 cassoni per i rifiuti indifferenziati e n. 4 campane e 3 cassoni per la raccolta della differenziata. Come è facile immaginare e riscontrare de visu a seguito di un banale sopralluogo, i continui sversamenti di rifiuti di ogni tipo su detti contenitori, la nostra proverbiale inciviltà e mancato rispetto delle regole minime della civile convivenza, l´assoluta mancanza di cura e di effettuazione di pulizie periodiche sui luoghi pubblici, hanno determinato una situazione di sporcizia che ormai definirei perenne, se non cronica. Detto terreno, infatti, nella parte al cui confine sono posti i cassoni è ricoperto da rifiuti di ogni tipo, anche ingombranti ed edilizi, sia a causa della fuoriuscita degli stessi dai cassoni (quasi tutti, se non tutti, privi di coperchio) per il frequente vento o perché depositati direttamente fuori dagli stessi cassonetti. Ad ogni ora del giorno ( e della notte) infatti si assiste ad un continuo via-vai di persone che depositano, senza alcuna cura e rispetto, ogni genere di oggetto, per non parlare poi dei commercianti della zona ( e forse anche di altre zone) che anziché servirsi degli appositi servizi comunali versano dentro e fuori i cassonetti carte, cartoni ed imballaggi di ogni tipo che, inevitabilmente, finiscono nel terreno descritto e sui marciapiedi dello stabile. Vi ringrazio per l´attenzione che vorrete dedicare a questa mia E PER GLI INTERVENTI CHE VORRETE PORRE IN ESSERE. Cordiali saluti. Danilo F. A. Palazzolo
|
Seminario “Le donne contano” Strategie di prevenzione della violenza economica nei confronti delle donne
Il prossimo 10 aprile, alle ore 10:00, presso il salone di rappresentanza di questa Prefettura, si terrà il secondo seminario in tema di educaz...
Leggi tutto |
 |
INAUGURAZIONE DEL GIARDINO DI DANTE IN OCCASIONE DEL “DANTEDI’’”
Il 25 marzo, in occasione del Dantedì, vi è stata una primavera speciale nel plesso “D.Alighieri“ appartenente all’I.C. Lombardo Radice ...
Leggi tutto |
 |
Trionfo del Circolo Schermistico Mazarese: Ai Campionati Italiani di Serie B1 la squadra di sciabola maschile è bronzo e ritorna in Serie A2
Grande entusiasmo e festeggiamenti per il Circolo Schermistico Mazarese, che ha recentemente raggiunto un traguardo storico: la squadra di sciabola ma...
Leggi tutto |
 |
“Insieme per l’Autismo” presentato lo scenario di Trapani all’interno del Realverso
Nella mattinata di oggi si è tenuto a Trapani, presso il Chiostro di San Domenico, l’evento “Insieme per l’Autismo” organizzato dall’Azienda Sa...
Leggi tutto |
 |
Grande successo dell’ASD Team Sicilia e della XFC (Xtreme Fighter Champion) Sicilia.
La XFC (World Federation) ed il suo Presidente per la regione Sicilia Cesare Belluardo confermano, anche quest’anno, il successo di quella che numeric...
Leggi tutto |
 |
Il Duo Piras-Conte domenica a Marsala per un viaggio musicale tra classica, jazz e cinema
Il Duo Piras-Conte si esibirà il 6 aprile al Teatro Sollima di Marsala per la XXV Stagione Concertistica dell´Accademia Beethoven, con un progr...
Leggi tutto |
 |
|
|
|
 |
|
|